Comunicato n. 11 del 28 marzo 2018

COPPA EUROPA 2018

1. HOLIVER STONE DELLA CERVARA LO1419973, chip 380260041287361, proprietario Macchiavelli Claudio, allevatore Macchiavelli Claudio, conduttore Girandola. POINTER INGLESE
2. NOLO DEL ZAGNIS LO12129055, chip 380260000589584, proprietario Tosi Sergio, allevatore Zagni Libero, conduttore Pezzotta. SETTER INGLESE
3. BRUKLIN LOI14162461, chip 380260010347285, proprietario Santella Angelo, allevatore Pezzotta Ernesto, conduttore Pezzotta. SETTER INGLESE
4. OBAMA LO1211394, chip 380260060062943, proprietario Testaguzza Ercole, allevatore Testaguzza Ercole, conduttore Pioppi. SETTER INGLESE

Riserve:
5. HEMINGWAY DEL MALTEMPO LO15183851, chip 380360100340251, proprietario Pasqualini Luca, allevatore Pasqualini Luca, conduttore Eschini. POINTER INGLESE
6. NATAN LO12157969, chip 380260000855866, proprietario Allevamento delle Orobiche, allevatore Palagi Giuseppe, conduttore Bischi. SETTER INGLESE

UFFICIO STAMPA
Società Italiana Setters

COMUNICATO N.1 del 15 gennaio 2018

CAMPIONATO EUROPEO GRANDE CERCA E CACCIA A STARNE

 

 Si comunica che l’esperto giudice prescelto quale selezionatore per il campionato europeo di grande cerca:

sig. EDOARDO DELLA BELLA

darà avvio alla selezione in primavera,  sui terreni della Serbia.

 

L’esperto giudice designato selezionatore per il campionato europeo di caccia a starne:

sig. PIERO BALESTRA

giudicherà dal giorno 7 al 12 febbraio p.v. in occasione delle prove in Croazia, per poi passare in primavera a quelle serbe.

 

Ulteriori dettagli e date verranno comunicati in seguito.

Sia la segreteria della Società Italiana Setters sia l’ufficio stampa, restano a disposizione per eventuali delucidazioni.

In bocca al lupo a tutti i partecipanti!

 

 

UFFICIO STAMPA

Società Italiana Setters

A causa della scarsa presenza di beccacce in Rieti, località prescelta per l’effettuazione del Campionato di caccia pratica a beccacce per delegazioni, la manifestazione è sospesa.
La società Italiana Setters si adopererà per rinvenire una soluzione alternativa; per intanto, saranno comunicati quanto prima eventuali modifiche in merito a data e luogo della stessa.

Allegati

Nell’ottica di trasparenza dell’operato della Società Italiana Setters, si allega quanto segue:

– nota inviata dalla stessa al Setter club internazionale in merito al Campionato europeo di caccia pratica a beccacce e, più propriamente, ai riscontri sui setter con Pedigree italiano per verificare l’appartenenza del proprietario del cane alla Nazione partecipante;

– catalogo del Campionato europeo;

– scheda di ciascun cane tratta dal Libro Genealogico on line dell’ente Nazionale della Cinofilia Italiana

catalogo46 campionato europeo beccacce nota a setter club internazionale1 macedonia marzale’s eufrate cipriani claudio-12 macedonia diana della riserva reale francaviglia3 macedonia nico d’alessandris umberto4 macedonia ipazia antonello angelici5 macedonia kira noto maurizio7 macedonia africa d’alessandris umberto23 serbia mito del zagni’s pezzotta giuseppe26 serbia brus del zagni’s di rocco matteo27 serbia ruben di rocco matteo29 serbia cash del zagni’s rodda marco37 lituania pavia kuba41 svizzera lavezzi del zagni’s pezzotta giuseppe42 svizzera gallardo del zagni’s pezzotta giuseppe43 svizzera regina lorenzetti mattia44 serbia iron di rocco matteo

Allegati

RADUNO CHIARAMONTE 9 DICEMBRE 2017
20/08/2011 M BONFANTES FOSTER Setter Inglese campioni 1 ECC. 1° Lombardi Claudio BOS
11/11/2013 M ARNO Setter Inglese libera 2 ASS. Lombardi Claudio
15/10/2015 M ARNO Setter Inglese libera 3 ECC. 1° CAC Lombardi Claudio
10/09/2015 M MAX Setter Inglese libera 4 ECC. 3° Lombardi Claudio
10/09/2015 M MARKUS Setter Inglese libera 5 ECC. 2° Lombardi Claudio
08/12/2013 M ARTU’ Setter Inglese lavoro 6 M.B. 3° Lombardi Claudio
16/10/2015 M HULK Setter Inglese lavoro 7 M.B. Lombardi Claudio
20/02/2012 M MERLINO DEL FRAGIM Setter Inglese lavoro 8 ECC. 2° Lombardi Claudio
22/12/2014 M ONNI DEL FRAGIM Setter Inglese lavoro 9 M.B. 4° Lombardi Claudio
07/09/2014 M FORREST Setter Inglese lavoro 10 ECC. 1° Lombardi Claudio
19/05/2016 F ALA DELLE MILIZIE Setter Inglese lavoro 11 B. 2° Lombardi Claudio
19/08/2014 F AKEA Setter Inglese lavoro 12 ASS. Lombardi Claudio
10/01/2015 F SABBIA Setter Inglese lavoro 13 M.B. 1° Lombardi Claudio
06/10/2014 F VIOLETTA Setter Inglese libera 14 ECC. 1° CAC Lombardi Claudio BOB

Allegati

COMUNICATO n. 21 del 12 dicembre 2017

CAMPIONATO EUROPEO CACCIA A BECCACCE

Si comunica che, a causa della scarsissima presenza di beccacce sui terreni di Grosseto, il campionato europeo di caccia a beccacce si svolgerà in località Sala, in provincia di Rieti, nella medesime date.

A breve, verranno fornite tutte le indicazioni di ordine logistico ed organizzativo.

UFFICIO STAMPA

Società Italiana Setters

 

LA SQUADRA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA AL CAMPIONATO EUROPEO SU BECCACCE:

         GHIBLI, chip 380260000032322, cond. Baloci Fabrizio, prop. Gnutti Gabriele;

         CORA, chip 380260010104742, cond. Fiorona Roberto, prop. Gritti Silvana;

         SPARTA, chip 191100000350139, cond. Giaconella Giorgio, prop. Giaconella Giorgio;

         MARS, chip 191100000187353, cond. D’alessandris Umberto, prop. D’Alessandris Umberto;

         HOLLIWOOD, chip 380260080283861, cond. D’alessandris Umberto, prop. Esposito Giovanni;

         BREAK, chip 981100000802750, cond. D’alessandris Umberto, prop. Angelici Antonello;

         FRIDA, chip 982000115850550, cond. Battanello Ildo, prop. Battanello Ildo.

15 e 16 dicembre 2017, Marsiliana.

La società Italiana Setters augura a tutta la rappresentativa di perseguire i migliori risultati, sempre all’insegna della sportività e della passione per il nostro amato Setter.

Forza ragazzi!

Allegati

Sono ormai due giorni che tento di contattare il sig. Cereda telefonicamente ma è sempre molto impegnato con la sua attività professionale. Mi domando come riesca un “business man” a tenere tutto e tutti sotto controllo, dalla professione, alla vita familiare, alle prove, all’allevamento.

Finalmente alle ore 21.00, in conclusione di una estenuante giornata, risponde con estrema cortesia alle mie domande e mi svela l’arcano: il segreto, Rosalba, sta nell’equilibrio…

 

 

Nome:

“Ambrogio”

 

Cognome:

“Cereda”

 

Dove vivi:

“Veduggio, un paesino in Brianza. I miei cani, invece, vivono a Lurago D’erba, accanto alla mia azienda così che posso vederli più volte nel corso della giornata”.

 

Cosa ricerchi nel tuo setter ideale?

“Sono arrivato a quarantacinque licenze di caccia. Nella mia vita sono stato molto fortunato, perché sin da ragazzino mi hanno preso per mano cinofili rinomati e quindi già le prime esperienze le ho avute con cani importanti. Mi vengono in mente i nomi di Marchesi, Frigerio, Ottolina. Sono molto esigente, la prima cosa che ricerco è l’equilibrio. Quando vado dai miei cani, rispondono alle mie attenzioni con compostezza, mi ricompensano dei sacrifici con una forte sensibilità. Poi c’è la qualità: lo standard va sempre rispettato, le misure e le angolazioni sono fondamentali”.

 

La tua storia di proprietario ti vede affiancato a svariati professionisti nel corso degli anni: pensi che questo sia stato un vantaggio per la tua formazione cinofila?

“Ho sempre avuto la vocazione a far correre i cani nella grande nota, la sola che mi consentisse di valorizzare i sacrifici dell’allevamento. Ho iniziato con Toniotti, per poi proseguire con Livio Dotti che mi ha dato la possibilità di andare al campionato d’Europa e di conseguire grandi soddisfazioni. Poi una bella esperienza con Baldoni: lui spesso mi dice che l’allevamento di setter in Italia con le migliori correnti di sangue è l’Ambrofellis. Questo mi onora e mi rende molto felice”

 

 

Come hai iniziato ad allevare e perché hai scelto proprio l’affisso Ambrofellis?

“Avevo inviato all’Enci le tre opzioni ed è stata scelta proprio l’ultima, quella che non consideravo! Ho unito le iniziali del mio nome con la felinità del setter, qualità per me indispensabile in un setter soprattutto quando è a contatto con la selvaggina. La vocazione ad allevare è nel DNA: mio nonno paterno era un agricoltore e già da piccolo ero un amante degli animali. Mio padre non voleva assolutamente che tenessi cani in casa ma, avendo una ditta immobiliare, aveva acquistato un terreno e lo aveva concesso ai cacciatori del paese affinché lo utilizzassero come quagliodromo. Così mi sono avvicinato alla caccia. Ho assistito poi ad una gara sempre in questo quagliodromo e mi hanno regalato in quell’occasione un cucciolo di setter, senza affisso, di linea di sangue del Lem del Resegone, ma per me ha rappresentato la svolta”.

 

Cosa miglioreresti nella cinofilia odierna?

“Le ambizioni bisogna averle, non posso dire di non essere ambizioso, però la cinofilia  mi ha insegnato che le vittorie sono belle proprio perché sono conquiste difficili. Vittorie serie ed oneste; anche se non compaio in classifica mi sento contento per aver ammirato altri setter con qualità interessanti. Il confronto con altri cani e persone è sempre importante in un processo di crescita e miglioramento. Questo non bisogna mai dimenticarlo”

 

Tua moglie Valentina condivide con te questa passione per i setter o la accetta passivamente?

“La accetta passivamente ma mi supporta”.

 

Quando ti vedremo su un ring da esposizione?

“Ho provato a cimentarmi in un raduno ma sono meno preparato. Ho bisogno di aiuto in questo settore. Il bello e bravo non è certo facile, però sto seminando per il futuro. Ho fatto un accoppiamento importante con una corrente di bellezza, una campionessa, mi piacerebbe fondere queste realtà…

 

Il nome di questo cane?

“Top secret!”