
Ai sensi dello Statuto Sociale della Società Italiana Setters (SIS), il Consiglio Direttivo, nella riunione del 19 luglio 2022 ha deliberato all’unanimità che l’Assemblea Generale dei Soci della SIS è convocata in Roma alle ore 10,00 di sabato 15 ottobre 2022 in prima convocazione e, in seconda convocazione per lo stesso giorno alle ore 11,00 per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Relazione del Presidente sulla gestione dell’anno 2021;
- Approvazione Bilancio Consuntivo 2021;
- Programma generale dell’attività per l’annata in corso;
- Approvazione bilancio di previsione 2022;
- Elezione di n. 10 consiglieri nazionali (7 eletti dai Soci e 3 dai Presidenti di Delegazione SIS).
- Elezione di n. 3 sindaci effettivi e di n. 1 sindaco supplente;
- Elezione di n. 3 probiviri effettivi e di n. 2 probiviri supplenti.
L’Assemblea sarà valida in prima convocazione allorché risulti presente, di persona o per delega, almeno la metà più uno dei Soci aventi diritto di voto. L’Assemblea sarà valida in seconda convocazione qualunque sia il numero dei soci presenti o rappresentati.
Ai sensi dell’art. 3 dello Statuto Sociale SIS i soci appartenenti alle Sezioni di razza “Setter Irlandese Rosso e Setter Irlandese Rosso e Bianco Club” e “Setter Gordon Club” saranno chiamati nel corso della riunione assembleare ad eleggere anche il relativo Consiglio Direttivo di Sezione, composto ciascuno da n. 5 consiglieri. Per esercitare il diritto di voto sia il delegato che il delegante devono essere soci della Sezione.
REGOLAMENTAZIONE LISTE ai sensi dell’art. 14 dello Statuto Sociale della SIS
Il Consiglio Direttivo Nazionale è composto da 13 Consiglieri Nazionali, di cui:
- 10 Consiglieri eletti dall’Assemblea Generale, dei quali 7 eletti dai Soci e 3 dai Presidenti di Delegazione;
- 2 Presidenti delle Sezioni di razza;
- 1 Consigliere nominato dall’ENCI.
L’elezione dei membri del Consiglio Direttivo di cui alla lettera a), avviene sulla base di liste presentate da non meno di 100 Soci aventi diritto di voto.
La lista relativa al Consiglio Direttivo di cui alla lettera a), sarà composta in due sezioni.
La prima sezione riguarda i Consiglieri eletti dai Soci, che dovrà essere così composta:
- 2 Soci SIS in regola con il pagamento della quota sociale della SIS iscritti al Registro degli Allevatori dell’ENCI;
- 2 Esperti giudici ENCI associati alla SIS, in regola con la quota sociale, abilitati a giudicare una o più razze setters;
- 3 Soci SIS in regola con il pagamento della quota sociale.
La seconda sezione, che riguarda i Consiglieri eletti dai Presidenti di Delegazione, dovrà essere composta da n. 3 Presidenti di Delegazioni SIS le cui Delegazioni, al momento della presentazione della lista, soddisfino tutti requisiti di cui all’art. 3.
La carica di Consigliere Nazionale è incompatibile con quella di membro del Collegio dei Probiviri e del Collegio Sindacale.
Ogni Socio può concorrere alla presentazione di una sola Lista e ogni Socio può presentarsi in una sola Lista, pena la ineleggibilità.
Ogni Lista è identificata con il cognome del “capolista”. Il capolista dovrà essere un candidato della prima sezione.
Le Liste e i relativi programmi devono essere depositate a mano presso la Segreteria della SIS presso gli Uffici ENCI di Roma – Via Barbarano Romano 8 entro le ore 12.30 di mercoledì 14 settembre 2022.
Il deposito dovrà essere effettuato dal capolista o da persona dallo stesso delegata per iscritto. Della documentazione presentata verrà rilasciato verbale di consegna controfirmato dal depositario. Alla SIS dovrà pervenire l’originale della Lista (modulo 1) sottoscritta dal capolista, unitamente alle dichiarazioni di accettazione delle singole candidature sottoscritte dai candidati (modulo 2) e al programma elettorale. Il tutto dovrà essere accompagnato dalle sottoscrizioni a sostegno di ogni Lista (modulo 3).
Le firme di sostegno possono essere raccolte anche a mezzo fax o email utilizzando gli appositi moduli (modulo 3) e dovranno essere accompagnate dalla copia del documento di identità.
Sia i candidati che i soci sostenitori delle Liste dovranno essere in regola con il versamento della quota associativa dell’anno 2022 al momento della sottoscrizione della Lista.
La regolarità delle Liste sarà verificata dall’impiegato/a della Segreteria congiuntamente ad ogni singolo capolista, o persona da esso delegata.
Tutte le Liste ammesse verranno pubblicate sul sito web istituzionale della SIS almeno 20 giorni prima dell’Assemblea elettiva.
SIS_1_presentazionelista2019_15 ottobre 2022
SIS_2_accettazionecandidatura2019_ 15_ottobre 2022
SIS_3_sostegnolista2019_15 ottore 2022