Il “Campione Classico” trae origine da una riflessione adeguata ai tempi, in rapporto all’evoluzione selettiva/venatoria.

I titoli omologati dall’Enci, hanno subito aggiornamenti nel tempo, adeguandosi alle evoluzioni genetico- funzionali tese al miglioramento delle qualità naturali e strutturali delle razze da ferma.

Un titolo estremamente arduo da raggiungere, ove la selezione pone attenzione allevatoriale. Quindi l’addestrabilità risulta fondamentale, nei soggetti che primeggiano nelle prove a starne, che mantengono equilibrio psicofisico anche in Classica, ove l’impegno ed energia nervosa risultano fondamentali, per chi aspira a raggiungerne il titolo in oggetto.

In sintesi per raggiungere il titolo di Campione Sociale Classico il setter dovrà ottenere, nella carriera le seguenti qualifiche:

 

GRANDE CERCA

3 cac di cui almeno uno a branchi

3 cac Classica a quaglie

Mb in raduno

 

CACCIA A STARNE

5 cac Caccia starne di cui almeno due a branchi

3 cac Classica quaglie

Mb in raduno

 

I titoli dovranno essere ottenuti in prove con qualifiche italiane e da almeno tre Presidenti di Giuria diversi per la Grande Cerca e di quattro Presidenti di Giuria diversi per la Caccia a Starne.

I soggetti proclamati Campione Sociale Classico saranno premiati in occasione del Setter Day.

 

12.04.2022