PRIMA SQUADRA CLASSIFICATA: VARESE COMO
SECONDA SQUADRA CLASSIFICATA: ALTA TOSCANA
MIGLIOR MASCHIO: FIUME DELLE BIANCHE ALPINE, COND. BORGHI
PRIMA SQUADRA CLASSIFICATA: VARESE COMO
SECONDA SQUADRA CLASSIFICATA: ALTA TOSCANA
MIGLIOR MASCHIO: FIUME DELLE BIANCHE ALPINE, COND. BORGHI
In considerazione del fatto che il Campionato si svolgerà su 2 batterie e che il numero dei setter che potranno partecipare non può essere superiore a 44 ,sarà garantita la partecipazione di una sola squadra per Delegazione per un massimo di 9 squadre.
Per questo motivo al fine di poter organizzare al meglio la manifestazione, ed ammettere eventualmente altre squadre oltre la prima è necessario effettuare una preiscrizione delle squadre che vorrebbero partecipare indicando il numero dei setter per squadra più l’eventuale riserva entro e non oltre il 8 SETTEMBRE 2024 alla seguente mail ufficiostampa@societaitalianasetters
La preiscrizione è obbligatoria per la partecipazione al Campionato ma non impegna la Delegazione né sul numero di squadre né sul numero di cani.
Nel caso le richieste per le prime squadre non superino i 44 setter, le seconde squadre saranno ammesse in ordine cronologico di arrivo delle mail di preiscrizione. Se ancora non saranno raggiunti i limiti del numero dei setter si aprirà alle ulteriori squadre.
Entro il 12 SETTEMBRE 2024 comunicheremo ai Presidenti delle Delegazioni che avranno presentato la preiscrizione le squadre che potranno effettivamente iscrivere al Campionato. E’ comunque facoltà della SIS non far correre le riserve.
L’iscrizione delle squadre ammesse sull’apposito modello dovrà pervenire inderogabilmente entro il 18 SETTEMBRE 2024 ore 12:00 alla mail ufficiostampa@societaitalianasetters
Alle ore 12 nella stessa data e ora chiuderanno anche le iscrizioni al portale ENCI PROVE.
In caso di discordanza fra data e ora di iscrizione del setter al portale ENCI PROVE e la data e ora di iscrizione della squadra prevarrà la data di iscrizione al portale ENCI PROVE purché la data di iscrizione della squadra consenta il tempo di fare i controlli previsti dal regolamento dei Campionati per Delegazioni.
Invitiamo tutti i Presidenti di Delegazione a rispettare i termini sopraindicati al fine di consentire, nell’interesse comune, la migliore organizzazione e la massima partecipazione di setter al Campionato.
Il referente per la SIS BRESCIA è il Sig ENRICO BASSOLINO a cui potranno essere richieste tutte le informazioni riguardo alla logistica delle prove delucidazioni che si riterranno necessarie.
PRIMA SQUADRA CLASSIFICATA: MASSA CARRARA
SECONDA SQUADRA CLASSIFICATA: VENETO FRIULI
TERZA SQUADRA CLASSIFICATA: MODENA
MIGLIOR MASCHIO: THE ROCK, COND. ROSSI
MIGLIOR FEMMINA: SORBELLI’S SENNA, COND. SORBELLI
SEMIFINALE NORD:
Calcinate (BG), 26.05.24
DELEGAZIONI: Lombardia, Enrico Oddo, Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia
SEMIFINALE CENTRO:
Vezzano Ligure (SP) , 18.05.24
DELEGAZIONI: Emilia Romagna, Toscana, Liguria, Sardegna
SEMIFINALE SUD:
Monnerino in Faicchio (BN), 18.05.24
DELEGAZIONI: Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia
FINALE
COLFIORITO, 01.06.24
La Società Italiana Setters comunica l’annullamento del campionato italiano per delegazioni su selvaggina naturale, in programma il 30 marzo p.v., poiché i terreni di Reggio Emilia e Modena risultano impraticabili causa erba alta.
Il campionato verrà, pertanto, svolto in Luglio/Agosto.
In considerazione del fatto che il Campionato si svolgerà su 3 batterie di massimo 11 turni e che il numero dei setter che potranno partecipare non può essere superiore a 66, sarà garantita la partecipazione di una sola squadra per Delegazione.
Per questo motivo, al fine di poter organizzare al meglio la manifestazione ed ammettere eventualmente altre squadre oltre la prima, è necessario effettuare una preiscrizione delle squadre che vorrebbero partecipare indicando il numero dei setter per squadra più l’eventuale riserva entro e non oltre il 4 SETTEMBRE 2023 alla mail ufficiostampa@societaitalianasetters.org
La preiscrizione è obbligatoria per la partecipazione al Campionato ma non impegna la Delegazione né sul numero di squadre né sul numero di cani.
Nel caso le richieste per le prime squadre non superino i 66 setter, le seconde squadre saranno ammesse in ordine cronologico di arrivo delle mail di preiscrizione. Se ancora non saranno raggiunti i limiti del numero dei setter, si aprirà alle ulteriori squadre.
Entro il 06 SETTEMBRE 2023 comunicheremo ai Presidenti delle Delegazioni che avranno presentato la preiscrizione quante squadre potranno effettivamente iscrivere al Campionato. E’ comunque facoltà della SIS non far correre le riserve.
L’iscrizione delle squadre ammesse sull’apposito modello dovrà pervenire inderogabilmente entro il 12 SETTEMBRE 2023 ore 12:00 alla mail ufficiostampa@societaitalianasetters.org. Alle ore 12 nella stessa data e ora chiuderanno anche le iscrizioni al portale ENCI PROVE.
In caso di discordanza fra data e ora di iscrizione del setter al portale ENCI PROVE e la data e ora di iscrizione della squadra prevarrà la data di iscrizione al portale ENCI PROVE purché la data di iscrizione della squadra consenta il tempo di fare i controlli previsti dal regolamento dei Campionati per Delegazioni.
Invitiamo tutti i Presidenti di Delegazione a rispettare i termini sopraindicati al fine di consentire, nell’interesse comune, la migliore organizzazione e la massima partecipazione di setter al Campionato.
Il referente per la SIS è la sig.ra Rosalba Calabrese in merito alle iscrizioni recapito telefonico 3423234386 mail ufficiostampa@societaitalianasetters.org, per la logistica il Sig. Fiorona Roberto recapito telefonico 3333261067 mail rfiorona@yahoo.it
In considerazione del fatto che il Campionato si svolgerà su DIECI batterie di massimo 7 turni e che il numero dei setter che potranno partecipare non può essere superiore a 140 sarà garantita la partecipazione di una sola squadra per Delegazione.
Per questo motivo al fine di poter organizzare al meglio la manifestazione, ed ammettere eventualmente altre squadre oltre la prima è necessario effettuare una preiscrizione delle squadre che vorrebbero partecipare indicando il numero dei setter per squadra più l’eventuale riserva entro e non oltre il 22 LUGLIO 2023 alla mail ufficiostampa@societaitalianasetters.org
La preiscrizione è obbligatoria per la partecipazione al Campionato ma non impegna la Delegazione né sul numero di squadre né sul numero di cani.
Nel caso le richieste per le prime squadre non superino i 140 setter le seconde squadre saranno ammesse in ordine cronologico di arrivo delle mail di preiscrizione. Se ancora non saranno raggiunti i limiti del numero dei setter si aprirà alle ulteriori squadre.
Entro il 27 LUGLIO 2023 comunicheremo ai Presidenti delle Delegazioni che avranno presentato la preiscrizione quante squadre potranno effettivamente iscrivere al Campionato. E’ comunque facoltà della SIS non far correre le riserve.
L’iscrizione delle squadre dovrà inderogabilmente pervenire sull’apposito modello ed entro il 1 AGOSTO 2023 ore 12:00 alla mail ufficiostampa@societaitalianasetters.org Alle ore 12 nella stessa data e ora chiuderanno anche le iscrizioni al portale ENCI PROVE.
In caso di discordanza fra data e ora di iscrizione del setter al portale ENCI PROVE e la data e ora di iscrizione della squadra prevarrà la data di iscrizione al portale ENCI PROVE purché la data di iscrizione della squadra consenta il tempo di fare i controlli previsti dal regolamento dei Campionati per Delegazioni.
Invitiamo tutti i Presidenti di Delegazione a rispettare i termini sopraindicati al fine di consentire, nell’interesse comune, la migliore organizzazione e la massima partecipazione di setter al Campionato.
Il referente per la SIS è la sig.ra Rosalba Calabrese a cui potranno essere richieste tutte le delucidazioni che si riterranno necessarie.
TEL 3423234386 E-MAIL ufficiostampa@societaitalianasetters.org
BASILICATA
LAMEZIA TERME 2
LAMEZIA TERME 3
LECCO
LUCCA 3
MODENA
PAVIA LOMELLINA
PIACENZA
PISA
SARDEGNA
UMBRIA 2
VARESE COMO
INFORMIAMO LE DELEGAZIONI CHE POSSONO PARTECIPARE AL CAMPIONATO PER DELEGAZIONI SU QUAGLIE LIBERATE ANCHE I NUOVI SOCI, PURCHE’ LA DELEGAZIONE DI APPARTENENZA ABBIA GIA’ VERSATO ALLA SIS LA RELATIVA QUOTA ASSOCIATIVA. CIO’, IN QUANTO IL PRINCIPIO SEMPRE USATO DALLA SIS E’ QUELLO DI INCLUSIVITA’ MAI AVENDO NEGATO AD ALCUNO L’ADESIONE ALLA NOSTRA SOCIETA’. RITENIAMO INDISPENSABILE QUESTA DEROGA IN QUANTO IN QUESTO ANNO SI TENGONO LE ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO IN DATA 1 LUGLIO 2023 E SOLO IL CONSIGLIO NEO ELETTO POTRA’ APPROVARE LE NUOVE ADESIONI A SOCIO. I SOCI NON IN REGOLA CON I VERSAMENTI DEGLI ANNI 2019, 2020, 2021, 2022 CHE NON INTENDONO REGOLARIZZARE LE QUOTE ARRETRATE MA CHE MANIFESTINO LA VOLONTA’ DI ADERIRE ALLA SIS PER L’ANNO 2023 DEVONO ESSERE CONSIDERATI NUOVI SOCI.