MASCHI:

  • CRUJIFF DEL FABIOMASSIMO, LO18143614, COND. BOCCIA MIRKO: PUNTI 20
  • GIAN, LO189464, COND. CORRADINI GIORGIO: PUNTI 20
  • JONAS DEL NENKOSKI, PK3460716, COND. ARINGHIERI SAMUELE: PUNTI 12

 

FEMMINE:

  • ORIOLENSIS UNICA, LO17133978, COND. PIAZZZA MARIO: PUNTI 21

Punteggio provvisorio trofeo selv nat 2022

17/07/2022    PORTO TOLLE (RO) DELEGAZIONE PADOVA ROVIGO

 

23/07/2022    CASTELGRANDE (PZ) DELEGAZIONE BASILICATA

 

27/07/2022    LAJATICO (PI)  DELEGAZIONE ALTA TOSCANA

 

29/07/2022    AFV CARBONARA (VT) DELEGAZIONE ROMA

 

14/08/2022    LAJATICO DELEGAZIONE CITTA DI VINCI

 

28/08/2022    CERESOLE D’ALBA (CN) DELEGAZIONE PIEMONTE

 

30/08/2022   OSTELLATO (FE) DELEGAZIONE SIS BO FE ROMAGNA

 

11/09/2022   AFV CANOSSA (RE) DELEGAZIONE REGGIO EMILIA

Il “Trofeo Starnista Italico” è costituito e organizzato annualmente dalla S.I.S. e Pointer Club d’Italia sotto l’egida dell’Enci.

Il fine è la valorizzazione delle razze inglesi in prove su starne nelle zone vocate a detta selvaggina e con un progetto di reintroduzione della starna.

Il Trofeo verrà assegnato al soggetto inglese, setter o pointer che sia, che avrà partecipato ad entrambi i circuiti di prove di Bagnoregio (VT) del 28/29/30/31 Luglio 2022  ed Altamura (Ba) del 21/22/23/24/25 Settembre 2022.

Per gli anni a venire, qualora si dovesse aggiungere una o più tappe, il Trofeo verrà assegnato al soggetto che abbia partecipato a più della metà delle prove a calendario,  il requisito minimo per aggiudicarselo è aver conseguito almeno la qualifica di Eccellente.

Punteggi:

CAC CACIT                              15

CAC Ris CACIT                         14

ECC CAC                                 12

ECC 1° e 2°Ris CAC                 11

1°ECC                                       8

ECC                                          7

MB                                           4

CQN                                          5

In caso di parità di punteggio il trofeo verrà assegnato al soggetto femmina, in caso di ulteriore parità al soggetto più giovane.                                                          

 

REQUISITI DEI COMITATI ORGANIZZATORI E  DELLE ZONE PER POTER ENTRARE A FAR PARTE DEL TROFEO STARNISTA ITALICO:

 Il circuito del trofeo “STARNISTA ITALICO” prevede già due tappe, BAGNOREGIO (Viterbo) organizzazione Sis e Pointer Club  e ALTAMURA (Bari) Organizzazione ENCI

Per altri Gruppi Cinofili che vorranno rientrare nel circuito del “Trofeo STARNISTA ITALICO” con zone da loro gestite , dovranno fare domanda alla SIS e Pointer Club d’Italia presentando documentazione che contenga i sotto elencati  requisiti :

  1. Presenza di un progetto di reintroduzione della starna e/o starne presenti sul territorio già radicate previo verifica della commissione paritetica SIS -POINTER CLUB D’ITALIA ;
  2. L’area interessata allo svolgimento delle prove dovrà avere una superficie minima da poter ospitare almeno quattro batterie contemporaneamente e dovrà avere le caratteristiche geomorfologiche atta a poter svolgere prove di caccia starne cosi come dettato dall’Art. 18 del Regolamento delle prove -verifiche zootecniche per i cani delle razze da ferma ;
  3. L’area non dovrà essere gravata da vincoli ambientali/culturali e se qualora ci fossero il Gruppo organizzatore dovrà munirsi preventivamente di tutte le autorizzazioni necessarie (Regionali, provinciali, etc …) atti al normale e buon esito dello svolgimento delle prove;
  4. Ortofoto georeferenziata delle aree ove poter svolgere le prove opportunamente delimitata; comprensiva di estratto di mappa catastale con delimitazione delle aree; Logistica della zona con indicazione del luogo di ritrovo (preferibilmente nelle vicinanze), percorribilità della zona (viabilità interna) atta a garantire un normale deflusso delle carovane dei partecipanti senza che venga arrecato nessun intralcio alla viabilità pubblica,
  5. Presentazione di strutture ricettive ben distribuite nelle vicinanze per l’ospitalità dei giudici Enci e dei partecipanti;
  6. Gruppo di lavoro esperto e ben conoscitore della zona avente come minimo due collaboratori per ogni batteria (accompagnatore in campo e conduttore della carovana).

La domanda verrà poi vagliata come detto sopra da SIS e Pointer Club d’Italia e verrà rilasciato parere in merito.

I Comitati Organizzatori

Sis e PCdI

17/07/2022    PORTO TOLLE (RO) DELEGAZIONE PADOVA ROVIGO

23/07/2022    CASTELGRANDE (PZ) DELEGAZIONE BASILICATA

27/07/2022    LAJATICO (PI)  DELEGAZIONE ALTA TOSCANA

29/07/2022    AFV CARBONARA (VT) DELEGAZIONE ROMA

07/08/2022    GROSSETO DELEGAZIONE GROSSETO GRIFONE

28/08/2022    CERESOLE D’ALBA (CN) DELEGAZIONE PIEMONTE

30/08/2022   OSTELLATO (FE) DELEGAZIONE SIS BO FE ROMAGNA

11/09/2022   AFV CANOSSA (RE) DELEGAZIONE REGGIO EMILIA

 

MASCHI:

HOLLYWOOD, LO142652, COND. UMBERTO D’ALESSANDRIS, PUNTI 17: VINCITORE DEL TROFEO

PICO, LO15109489, COND. NICOLETTI, PUNTI 12

NIS, LO12136049, COND. RADICIOLI, PUNTI 12

GIANNI, LO15705623, COND. D’ALESSANDRIS, PUNTI 12

MISTIC, LO1886377, COND. CEZZANI MAURO, PUNTI 9

PLUTO, LO17182328, COND. MUSSO ANGELO, PUNTI 9

FEMMINE:

EVA, LO1678104, COND, PIAZZA MARIO, PUNTI 27: VINCITRICE DEL TROFEO

DEA, LO15144741, COND. ANDREA TORRE, PUNTI  6

AMAL, LO16123202, COND. BESSI FABRIZIO, PUNTI 6

ALASKA, LO19135396, COND. BORGHI MATTEO, PUNTI 4