IN MEMORIA DEL CINOFILO MARIO QUADRI: UNA VITA PER I SEGUGI

E’ mancato Mario Quadri, segugista e rinomato cinotecnico, giudice internazionale di razze canine e prove di caccia alla seguita.

Il Presidente e la Società Italiana Setter tutta si stringono al cordoglio dei familiari, in memoria di un importante protagonista della nostra cinofilia venatoria.4 del 110617 CONDIGLIANZA MARIO QUADRI

SEMIFINALE CAMPIONATO A SQUADRE PER DELEGAZIONI CENTRO NORD

 

 

 

Con il commento di Valerio Antimo, ripercorriamo la semifinale del campionato per delegazioni centro nord Italia:

 

“Si è conclusa la prova attitudinale a quaglie della Semifinale del Campionato a Squadre per delegazioni S.I.S. centro nord Italia a Barco di Bibbiano,Reggio Emilia, nel campo addestramento cani “Giardino”, organizzata dalla Società Italiana Setter cui vanno i ringramenti per avermi dato il compito e la responsabilità di organizzare questa semifinale. Colgo l’occasione di ringraziare tutti i miei associati della delegazione che hanno collaborato per la buona riuscita di questa manifestazione con tanta amicizia e passione per i setter. Un ringraziamento alla giuria assegnata: Francesco Lapini, Cuccarollo Guglielmo e Omar Canovi. Infine, un grazie particolare a tutte le delegazioni con i loro soggetti ma, soprattutto, per la grande sportivita’ mostrata durante tutta la giornata. Complimenti e in bocca al lupo alle sei delegazioni qualificate per la finale di Colfiorito”

Le delegazioni partecipanti: PIACENZA,PAVIA-LOMELLINA A, PAVIA-LOMELLINA B , PIEMONTE, BRESCIA, BOLOGNA, FERRARA, REGGIO EMILIA A, REGGIO EMILIA B, PARMA, MANTOVA, LECCO, GENOVA, BERGAMO, MODENA A, MODENA B.

Classifica Prova Singola:

1° ECC          Naomo Prop.e Cond. Maggioni G.Battista
2° ECC          Piuma Prop. e Cond. Ruffini Egidio
3° ECC          Nord Prop. e Cond. Fontanesi Michelangelo
ECC               Marzale’s History d’o  Prop. Zambelli Carlo   Cond. Trajkov Elvis
ECC               Diana Prop. e Cond. Trajkov Elvis

MB               Ziliani Memo Prop. Ziliani Filippo cond. Di Massa Giuseppe

MB                  Haker Prop. e Cond. Locatelli Antonio

MB                  Flap della Cernaia Prop.e Cond. Lavatelli Mario

MB                  Bromiensis Elios Prop. e Cond. Ferraro Ariela

MB                  Messi Prop. e Cond. Graffi Giuliano

MB                  Pianegiani’s Norton Prop. e Cond. Zanoni Claudio

MB                  Foan Dev Prop. e Cond. Tessi Fabio

MB                  Marzale’s Hogan Prop. Santidino Rino   Cond. Trajkov Elvis

Si è conclusa la prima semifinale del campionato per delegazioni a quaglie, in quel di Civita Castellana a rappresentare la nostra Italia da Firenze in giù…

Il Presidente della delegazione SIS Roma Claudio Lombardi, fautore del’ottima organizzazione, ci ha rilasciato una dettagliata intervista-reportage della prova cinofila, che riportiamo dalle sue stesse parole:

 

“Per la seconda volta la S.I.S. di Roma è stata chiamata ad organizzare la semifinale del Campionato a squadre su quaglie, la scelta della location, dopo molte verifiche, è caduta su un terreno sito nel Comune di Civita Castellana a poche centinaia di metri dal casello autostradale di Ponzano Romano.

Chi mi conosce sa che sono di poche parole, ma questa volta sento il bisogno di ringraziare dal profondo del mio cuore 3 persone, 3 amici senza i quali questa prova non avrebbe potuto aver luogo, un ringraziamento per il quale mi faccio portavoce anche del Consiglio della S.I.S.  di Roma e  che credo, dopo aver sentito centinaia di pareri, sia condiviso da tutti i cinofili presenti.

Luigi De Simoni, che ha curato con grande cura i contatti con l’A.T.C. competente, garantendoci il necessario nulla osta, Stefano Riganelli ha gestito l’iter previsto dalla vigente normativa con la Regione Lazio, al fine di farci pervenire la necessaria autorizzazione e per ultimo ma non certo in ordine d’ importanza, Marco Fani, il factotum della situazione, nativo della zona,che ha curato i rapporti con i proprietari terrieri, facendoci concedere oltre alle relative autorizzazioni per i terreni, tutto ciò che di logistico la manifestazione necessitava, dalla viabilità alla possibilità di posizionare sui terreni stessi, gazebo cucina mobile tavoli e sedie.

La prova si è svolta su un terreno perfettamente pianeggiante, senza alcun fossetto, di ampiezza di circa 25 ettari, con il primo taglio di medica avvenuto da circa 10 giorni, quindi, giunti sul posto, ci si è trovati di fronte un tappeto verde di circa 10 cm. d’altezza, una situazione vicina all’ideale che ha permesso agli 89 cani presenti di esprimersi secondo le loro potenzialità, sfruttando anche la ventilazione presente durante tutta la prova.

Come detto 89 soggetti presentati dalle 12  Delegazioni presenti, giudicati dalla terna formata da Alberto Montervino in qualità di Presidente, Sergio Bianconi e Gianni Carosi, 45 turni che si sono alternati con buona fluidità, e che hanno mostrato, a detta degli Esperti-Giudici alcuni soggetti non ancora pronti per questo tipo di manifestazioni, ma anche soggetti di ottimo livello tecnico,che peraltro stanno ottenendo molte gratificazioni in note importanti ed altri ormai avanti con gli anni che hanno lasciato un loro segno indelebile nella selezione del Setter Inglese in Italia, che si sono ben disimpegnati.

Come giustamente evidenziato, nella relazione del Presidente di Giuria a fine prova, si è fatta sentire la mancanza di squadre provenienti dal Sud Italia, ad eccezione della Delegazione di Bari, che anche quest’anno ci ha voluto onorare della sua presenza confermando come il confronto sia un requisito necessario per l’allevamento, una necessità senza la quale la crescita ci verrebbe preclusa, un requisito talmente importante che ci permette di sopportare i tanti sacrifici che fanno parte del bagaglio personale di chi dalla cinofilia non ricava nulla, ma anzi, consegna lavoro, passione ed amore per le razze canine, momenti “rubati”  agli impegni familiari che ogni cinofilo ha deciso di vivere pur di ottenere in allevamento, i risultati che ci si è posti.

Peccato, perchè il Sud Italia, so essere terra di grande passione venatoria, con tanti cinofili appassionati e molti cani di primissimo livello, a noi, che in qualche modo rappresentiamo la cinofilia ufficiale, il compito di motivarli ed avvicinarli ad un mondo che di loro ha immenso bisogno, specialmente in un momento storico come l’attuale, dove la pressione degli anti caccia e degli animalisti ci sta stritolando.

Prima dell’inizio della prova, il Consiglio della S.I.S. di Roma, rimasto affascinato dalla grande passione che un’uomo non più giovanissimo dimostra quotidianamente, sottoponendosi a stress piuttosto importanti per l’età, macinando chilometri pur di vivere qualcosa che ancora gli regali “il brivido”, conducendo addirittura i propri soggetti, ha voluto donare una targa ricordo sulla quale capeggiava una scritta non mia, ma che molto mi ha colpito,     ” LA CINOFILIA E’ PASSIONE NON PETTEGOLEZZO”, a Fosco Tofanari, a lui il nostro grazie, sperando che il suo esempio serva da vitamina ai molti giovani che stanno iniziando la loro esperienza cinofila.

Anche le condizioni meteo ci hanno aiutato, infatti solo per un brevissimo periodo ci siamo preoccupati delle nubi che si vedevano all’orizzonte,  poi il sole fortunatamente, ci ha consentito di vivere una giornata di cinofilia importante per la nostra regione, una giornata che ci ha fatto stimare in circa 500 gli appassionati seduti a bordo campo, da segnalare la presenza sul posto del Presidente della S.I.S. Francesco Balducci.

Non siamo in grado di stabilire se il grande lavoro svolto abbia fatto si che tutto filasse liscio, certamente posso assicurare che tutti i ragazzi che hanno prestato la loro opera per questa manifestazione hanno dato tutto quello che potevano, in maniera assolutamente volontaria, animati solo di passione, GRAZIE GRAZIE GRAZIE a loro da parte mia”.

IN MEMORIA DEL PROFESSOR LUCIANO CATTANEO

E’ mancato il professor Luciano Cattaneo, esperto giudice di prove e presidente del Gruppo Cinofilo Pavese.

Il Presidente e la Società Italiana Setter tutta si stringono al cordoglio dei familiari, in memoria di un importante protagonista della nostra cinofilia venatoria.

Con il commento degli esperti giudici Sergio Bianconi ed Alberto Montervino, riportiamo la classifica della semifinale del campionato a squadre per delegazioni centro sud

CLASSIFICA SEMIFINALE CAMPIONATO PER DELEGAZIONI A QUAGLIE

CENTRO SUD

1 ecc ZAR DELLE FURIE DEI BIAGIONI SiM cond. Albamonte

2 ecc PIANIGIANI’S JIGEN SiM cond. Isardi

3 ecc CIAK DEL ZAGNIS SiM cond. Margutti

ECC BLERIN DEL TITERNO SiM cond. Burresi

ECC ATOS DI LORO PICENO SiM cond. Giuliani

ECC POLDO SiM cond. Cacciamani

ECC FOSCHIA DI CIFELLE SiM cond. Civitelli

ECC PIANIGIANI’S FORD SiM cond. Pianigiani

ECC TERRORE SiM cond. Becherini

MB GITANO SiM cond. Santini

MB AIACE SiM cond. Benigni

MB TABU SiM cond. Drago

MB SIMBA SiM cond. Botti

MB NERONE SiM cond. Cozzi

MB ARKAN SiM cond. Albamonte

MB BIRBA SiM cond. Magiomani

MB REDBULL SiM cond. Quadri

MB TEO SiM cond. Cacciamani

MB KARAKORUM DEL SOLE SiM cond. Santini

MB MINA SiM cond. Tarantino

MB MIRNA  SiM cond. Scarpecci

MB ANNIBALE SiM cond. Iannilli

 

Pertanto, accedono alla finale le seguenti squadre:

1° SIENA 1

2° PRATO 1

3° MACERATA

4° FIRENZE

5° PISA

6° TIFERNUM

 

Ovviamente, in attesa dei risultati della semifinale centro nord…

Data: 29 04 2017 08:00Location: La Selvatella, Loc. di Rigutino (AR)

Città: false, Italia

GARA ATTITUDINALE SU QUAGLIE

Riconosciuta e.N.C.I. In collaborazione con il gruppo cinofilo aretino

Prova riservata per cani da ferma nglesi e continentali

Barrage finale tra il I° classificato inglesi e il I° classificato continentali

Area addestramento cani – la selvetella, loc. Rigutino di arezzo

Per informazioni:
Barellai roberto tel. 334.3388336
Giuria: esperto giudice enci florindo aquino
Quota iscrizione: euro 20

Ricchi premi gastronomici e in danaro per tutti gli inscritti sacchetto di mangime nature dog

Telefono
334.3388336
Luogo
Localita’ Rigutino Selvetella, Arezzo, AR 52100, Italia

Allegati

Data: 04 06 2017 07:00Location: Campo Addestramento Cani “ GIARDINO “Strada Bassa, Montecchio nell’Emilia ( RE )

Città:Montecchio Emilia, Italia

Prova Attitudinale a quaglie 4 Giugno 2017 presso il Campo Addestramento Cani “ GIARDINO “Strada Bassa, Montecchio nell’Emilia ( RE ) Uscita Autostrada A1 “TERRE DI CANOSSA”

Telefono
335 7025085
Luogo
Str. Bassa, 42027 Montecchio Emilia RE, Italia

Allegati