CAMPIONATO EUROPEO SETTER DI GRANDE CERCA 2024
CERCANDO CACCIATORI DI ORIZZONTI
“La speranza in una grande vittoria non consiste nella convinzione che tutto andrà bene, ma nella
certezza che tutto ha senso indipendentemente da come poi, di fatto, andrà.”
Forte il ringraziamento a tutti gli allevatori italiani, che mi hanno messo a disposizione un importante
numero di soggetti di elevate qualità naturali. Ed ancora grande riconoscenza ai proprietari, che con tanta
passione sostengono la carriera dei loro beniamini.

ARTU’ DEL CODICE DA VINCI
NATO IL 22/02/2020 DA MARZALE’S OFFLINE x KEYLINE ZOE
ALLEVATORE BRUNI DAVIDE
PROPRIETARIO ROCCHI FRANCO WALTER
CONDUTTORE BRUNI DAVIDE

FIGHT DI VILLA MOMPIANI
NATO IL 05/02/2019 DA ARES x STELLA
ALLEVATORE RICHELLI MATTEO
PROPRIETARIO GHIRARDI ARTURO
CONDUTTORE BISCHI LEONARDO

MARVEL AMBROFELLIS
NATO IL 31/12/2017 DA CUCCA’S RAYBAN x STEPHANENSIS ZITA
ALLEVATORE CEREDA AMBROGIO
PROPRIETARIO CEREDA AMBROGIO
CONDUTTORE LOCATELLI ROBERTO

NENCINI’S MAREMMA
NATA IL 21/10/2018 DA ORIOLENSIS INCANTO x NENCINI’S DENISE
ALLEVATORE NENCINI CLAUDIO
PROPRIETARIO ROSSI MARCO
CONDUTTORE NUZIATA ANDREA

QUESS DEL POGGIO MARINO
NATA IL 03/12/2018 DA MARZALE’S JFK x RUFFIAN
ALLEVATORE PALAGI GIUSEPPE
PROPRIETARIO BARONI MASSIMO
CONDUTTORE BRUNI DAVIDE

RIHANNA DEL POGGIO MARINO
NATA IL 26/03/2019 DA NITRO DEL ZAGNIS x PUCCIARELLI’S TRUEBA
ALLEVATORE PALAGI GIUSEPPE
PROPRIETARIO PALOTTINI ANTONIO
CONDUTTORE BISCHI LEONARDO

TURNER WI DELL’AD MONTES
NATO IL 16/08/2019 DA NATAN x VANDERGOES DELL’AD MONTES
ALLEVATORE PIAZZA PASQUALE
PROPRIETARIO MAZZOLENI MARILIANO
CONDUTTORE BRUNI DAVIDE

Il selezionatore incaricato
Cuccarollo Guglielmo

CAMPIONATO EUROPEO A SELVATICO ABBATTUTO 2023 SELEZIONATORE

ESPERTO GIUDICE SIG. MAURIZIO BELLATRECCIA

COBRA – sesso: M – col: BIANCO NERO – loi: LO1682727 – chip: 380260080336648 – nascita: 14/04/2016 – padre: ERODE DELLA BASSA REGGIANA – madre: LUNA – allev.: RAGAZZINI VINCENZO – prop.: ANTIMO VALERIO – cond.: ANTIMO VALERIO

LEM – sesso: M – col: BIANCO NERO – loi: LO1718079 – chip: 380260002809907 – nascita: 21/11/2016 – padre: MARS OD SLIUKA TRAVEL – madre: BRECCIA – allev.: PERSICHINI GIANPAOLO – prop.: BORRELLI CIRO – cond.: D’ALESSANDRIS UMBERTO

NENCINI’S GUIA – sesso: F – col: BIANCO FEGATO – loi: LO1955453 – chip: 380260140120150 – nascita: 03/01/2019 – padre:  HOLLIWOOD madre: CUCCA’S HASTA LA VICTORIA – allev.: NENCINI CLAUDIO – prop.: ZANNONI EMILIANO – cond.: ROBERTO SCARPECCI

NENCINI’S UNICO – sesso: M – col: BIANCO FEGATO – loi: LO20168413 – chip: 380260160102655 – nascita: 24/09/2020 – padre: NENCINIS TIBURZI – madre: DIVA – allev.: NENCINI CLAUDIO – prop.: ZANNONI EMILIANO – cond.: ALBAMONTE SANDRO

PERLA DELLA SERPENTARA – sesso: F – col: BIANCO FEGATO – loi: LO18114284 – chip: 380260004924831 – nascita: 10/05/2018 – padre:  LODHURR DELLA SERPENTARA- madre: ROMINA – allev.: CECHETTI DANIELE – prop.: SCARIGLIA STEFANO – cond.: ROBERTO SCARPECCI

RISERVE:

ARRETIUM BALDO – sesso: M – col: BIANCO ARANCIO – loi: LO18193145 – chip: 380260101322093 – nascita: 14/10/2018 – padre:  OBAMA madre: ARRETIUM MAYA- allev.: SASSOLI GIOVANNA – prop.: ARINGHIERI SAMUELE – cond. : ARINGHIERI SAMUELE

GIAN – sesso: M – col: BIANCO NERO – loi: LO189464 – chip: 380260043304118 – nascita: 25/10/2017 – padre:  ORO madre: OMBRA DI PASQUALE SPEZZANO- allev.: FIORENTINI ANGELO – prop.: GIORGIO CORRADINI – cond.: GIORGIO CORRADINI

 

DELIBERAZIONE N. 9 DEL 26 SETTEMBRE 2023 DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELLA SOCIETA’ ITALIANA SETTERS.

 Il Commissario Straordinario della Società Italiana Setters,

DELIBERA

 Di nominare quale selezionatore del campionato europeo di grande cerca 2024, che si svolgerà in data e località da definirsi, l’esperto giudice Guglielmo Cuccarollo.

A seguire, verrà pubblicato il calendario delle prove in occasione delle quali il medesimo procederà alla suddetta selezione.

Delibera N. 9 SIS commissario straordinario nomina selezionatore campionato europeo grande cerca 2024

In considerazione del fatto che il Campionato si svolgerà su 3 batterie di massimo 11 turni e che il numero dei setter che potranno partecipare non può essere superiore a 66, sarà garantita la partecipazione di una sola squadra per Delegazione.

Per questo motivo, al fine di poter organizzare al meglio la manifestazione ed ammettere eventualmente altre squadre oltre la prima, è necessario effettuare una preiscrizione delle squadre che vorrebbero partecipare indicando il numero dei setter per squadra più l’eventuale riserva entro e non oltre il 4 SETTEMBRE 2023 alla mail ufficiostampa@societaitalianasetters.org

La preiscrizione è obbligatoria per la partecipazione al Campionato ma non impegna la Delegazione né sul numero di squadre né sul numero di cani.

Nel caso le richieste per le prime squadre non superino i 66 setter, le seconde squadre saranno ammesse in  ordine cronologico di arrivo delle mail di preiscrizione. Se ancora non saranno raggiunti i limiti del numero dei setter, si aprirà alle ulteriori squadre.

Entro il 06 SETTEMBRE 2023 comunicheremo ai Presidenti delle Delegazioni che avranno presentato la preiscrizione quante squadre potranno effettivamente iscrivere al Campionato.  E’ comunque facoltà della SIS non far correre le riserve.

L’iscrizione delle squadre ammesse sull’apposito modello dovrà pervenire inderogabilmente entro il 12 SETTEMBRE 2023 ore 12:00 alla mail ufficiostampa@societaitalianasetters.org. Alle ore 12 nella stessa data e ora chiuderanno anche le iscrizioni al portale ENCI PROVE.

In caso di discordanza fra data e ora di iscrizione del setter al portale ENCI PROVE e la data e ora di iscrizione della squadra prevarrà la data di iscrizione al portale ENCI PROVE purché la data di iscrizione della squadra consenta il tempo di fare i controlli previsti dal regolamento dei Campionati per Delegazioni.

Invitiamo tutti i Presidenti di Delegazione a rispettare i termini sopraindicati al fine di consentire, nell’interesse comune, la migliore organizzazione e la massima partecipazione di setter al Campionato.

Il referente per la SIS è la sig.ra Rosalba Calabrese in merito alle iscrizioni recapito telefonico 3423234386 mail ufficiostampa@societaitalianasetters.org, per la logistica il Sig. Fiorona Roberto recapito telefonico 3333261067 mail rfiorona@yahoo.it

INFORMIAMO LE DELEGAZIONI CHE POSSONO PARTECIPARE AL CAMPIONATO PER DELEGAZIONI SU QUAGLIE LIBERATE ANCHE I NUOVI SOCI, PURCHE’ LA DELEGAZIONE DI APPARTENENZA  ABBIA GIA’ VERSATO ALLA SIS LA RELATIVA QUOTA ASSOCIATIVA. CIO’, IN QUANTO IL PRINCIPIO SEMPRE USATO DALLA SIS E’ QUELLO DI INCLUSIVITA’ MAI AVENDO NEGATO AD ALCUNO L’ADESIONE ALLA NOSTRA SOCIETA’. RITENIAMO INDISPENSABILE QUESTA DEROGA IN QUANTO IN QUESTO ANNO SI TENGONO LE ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO IN DATA 1 LUGLIO 2023 E SOLO IL CONSIGLIO NEO ELETTO POTRA’ APPROVARE LE NUOVE ADESIONI A SOCIO. I SOCI NON IN REGOLA CON I VERSAMENTI DEGLI ANNI 2019, 2020, 2021, 2022 CHE NON INTENDONO REGOLARIZZARE LE QUOTE ARRETRATE MA CHE MANIFESTINO LA VOLONTA’ DI ADERIRE ALLA SIS PER L’ANNO 2023 DEVONO ESSERE CONSIDERATI NUOVI SOCI.

Ieri si è concluso il Campionato Europeo Setter Inglese Beccacce che si è svolto nei comuni di Lenola (LT), Pastena (FR), Campodimele (LT) e Falvaterra (FR) nelle giornate del 10 e 11 dicembre. Un ringraziamento ai Sindaci dei Comuni, ai Presidenti delle Riserve Comunali che ci hanno messo a disposizione i territori, ai cacciatori che hanno rinunciato ad una settimana di caccia e ci hanno accolto con grande ospitalità mettendoci a disposizione gli accompagnatori delle due batterie che si sono dimostrati grandi conoscitori delle rimesse delle beccacce. Siamo approdati nei comuni del basso Lazio a causa del forfait di Piaggine (SA), zona precedentemente prescelta per il Campionato, e dobbiamo ringraziare Claudio Lombardi, Elio Trani della Delegazione SIS Roma e Stefano Riganelli responsabile del Pointer Club Centro Italia che in soli 15 gg sono riusciti ad organizzare alla perfezione un evento così importante. Ciò a dimostrazione che quando si collabora e si lavora uniti, senza manie di protagonismo, ogni risultato è possibile. I Paesi partecipanti sono stati, oltre l’Italia, Grecia, Francia, Serbia, Spagna, Cipro, Portogallo per un totale di 34 setterLe due batterie sono state giudicate da Dusko Sormaz Presidente (Serbia), GregoriouXaralampos (Cipro), Alary Jean Marc (Francia) batteria 1 e da Esturo Adolfo Presidente (Spagna), Dimitrios Gouzounas (Grecia), Sandro Pacioni (Italia) batteria 2. I setter classificati sono stati 7nelle due giornate di prove a dimostrazione di una buona presenza di beccacce:

 

10/12

Batteria 1

Ianco Del Duda 1 ECC condotto da Samuele Aringhieri (Serbia)

Batteria 2

Atlas 1 ECC CAC CACIT, condotto da ManosMarnezos (Grecia),  Dendaberri Santa 2 ECC RIS CAC RIS CACIT condotta da Miguel Flores (Spagna)Rapakoulias Genesis Pandora 3 ECC condotta da Nontas Giannopoulus (Grecia).

 

11/12

Batteria 1

Suliotis Astra 1 ECC CAC RIS CACIT condotta daNtaoulas Achilleas (Grecia), Pharrell Des Lann Drag Fara 2 ECC RIS CAC condotto da Rodiguez (Francia)

Batteria 2

Hollywood 1 ECC CAC CACIT condotto da Umberto D’Alessandris (Italia) 

 

Al barragge maschi per l’assegnazione del titolo sono andati Hollywood e Atlas che si è aggiudicato il titolo di Campione Europeo.

Al barragge femmine per l’assegnazione del titolo sono andate Astra e Santa che si è aggiudicata il titolo di Campionessa Europea.

 

Complimenti alla Grecia ed alla Spagna che si sono aggiudicati meritatamente il titolo. I cani migliori sono di tutti!!!! Una menzione particolare per Hollywood che ha chiuso la sua gloriosa carriera con un CACIT ed il titolo di Vicecampione Europeo ed ora si godrà una dorata pensione.

La rappresentativa italiana si è dimostrata all’altezza del compito. Il selezionatore Alberto Montervino ha svolto un ottimo lavoro, purtroppo non è stato presente fisicamente per aver contratto il Covid ma ha seguito costantemente on line l’evolversi della manifestazione, complimenti a lui anche per aver saputo costituire un grande spirito di squadra fra i conduttori che vogliamo ricordare: Umberto D’Alessandris, Mario Piazza, Alberto Radicioli, Fabrizio Baloci, Mirko Caramanti.

 

I luoghi dove abbiamo svolto le verifiche zootecniche, per me che non li conoscevo, sono stati una bellissima scoperta, secondi a nessuno in Italia, e a pari merito con altri più rinomati per presenza di beccacce ed ospitalità.

Abbiamo condiviso queste due meravigliose giornate fra cinofili amanti delle razze da ferma inglesi (pointer e setter inglesi) in un clima di armonia e di festa, la competizione è terminata sul campo ed insieme abbiamo goduto di un ‘terzo tempo’ di fraterna amicizia.

Le prove specialistiche, soprattutto se speciali di razza come in questo caso, sono di fondamentale importanza per la selezione data la difficoltà dell’ambiente in cui si svolgono e del selvatico insidiato; qui oltre alle peculiarità di razza bisogna dimostrare senso del selvatico, esperienza e collegamento senza i quali non si va da nessuna parte. W I SETTER