L’iscrizione delle squadre da effettuarsi utilizzando esclusivamente l’apposito modello dovrà pervenire inderogabilmente entro il 19 novembre 2022 ore 20:00 alla mail ufficiostampa@societaitalianasetters.org Alle ore 20 della stessa data chiuderanno anche le iscrizioni al portale ENCI PROVE. E’ comunque facoltà della SIS non far correre le riserve.

In caso di discordanza fra data e ora di iscrizione del setter al portale ENCI PROVE e la data e ora di iscrizione della squadra prevarrà la data di iscrizione al portale ENCI PROVE purché la data di iscrizione della squadra consenta il tempo di fare i controlli previsti dal regolamento dei Campionati per Delegazioni.

Invitiamo tutti i Presidenti di Delegazione a rispettare i termini sopraindicati al fine di consentire, nell’interesse comune, la migliore organizzazione e la massima partecipazione di setter al Campionato.

In considerazione dell’alto numero di squadre iscritte al campionato per delegazioni a selvaggina naturale del 23 luglio p.v. e, di conseguenza, del numero di setter concorrenti, la SIS si vede costretta, per la buona riuscita della manifestazione ed in base all’art 4 del REGOLAMENTO CAMPIONATO PER DELEGAZIONI, ad escludere le riserve dalla partecipazione alla manifestazione. Le quote di iscrizione già pagate per le riserve che non sostituiranno un titolare, saranno riaccreditate in automatico

Si comunica che l’esperto giudice prescelto quale selezionatore per il campionato europeo di montagna 2022:

sig. ing. BIGGI RICCARDO

darà avvio alla selezione nelle seguenti date:

13 e 14 agosto Val Bedretto (Svizzera)

23 agosto Giovo (CO)

24 agosto Aosta

27 agosto Livigno (SO)

1 settembre San Remo (IM)

2 settembre Paularo (UD)

3 e 4 settembre Col Visentin (BI)

11 settembre Bergamo (BG)

14 e 15 settembre Cuneo

 

Il selezionatore si rende disponibile sin d’ora per eventuali delucidazioni al n. 3498059126.

In bocca al lupo amici setteristi!

 

UFFICIO STAMPA

Società Italiana Setters

 

  • ALLEVATORE ALLEVAMENTO DI CASA ESPANICUM, PROPRIETARIO D’ALESSANDRIS UMBERTO, CONDUTTORE D’ALESSANDRIS UMBERTO, BUCK DI CASA ESPANICUM, LO1598591, chip 380260002495930, padre RINGO, madre AMI
  • ALLEVATORE MENOZZI ENRICO, PROPRIETARIO PIAZZA MARIO, CONDUTTORE PIAZZA MARIO, EVA, LO1678104, chip 380260042536853, padre ROMMEL, madre MERI
  • ALLEVATORE FIORE ANTONIO, PROPRIETARIO FIORE ANTONIO, CONDUTTORE BALOCI FABRIZIO, FRODO DELLA VALLE DELL’ORCO, LO15178704, chip 380260100341794, padre CRUYFF, madre DIVA DELLA VALLE DELL’ORCO
  • ALLEVATORE ALLEVAMENTO RADICIOLIS, PROPRIETARIO RADICIOLI ALBERTO, CONDUTTORE RADICIOLI ALBERTO, LUPA RADICIOLIS, LO1664076, chip 380260041508606, padre ZAR DELLE FURIE DEI BIAGIONI, madre MISS RADICIOLIS
  • ALLEVATORE IMPOCO FRANCO, PROPRIETARIO IMPOCO FRANCO, CONDUTTORE IMPOCO FRANCO, RIVER DEL FRAGIM, LO17142815, chip 380260020178409, padre MERLINO DEL FRAGIM, madre PANDORA DEL FRAGIM
  • ALLEVATORE BASSETTI GIULIANO, PROPRIETARIO FRANCESCO LAPINI, CONDUTTORE D’ALESSANDRIS UMBERTO, GIANNI, LO1570562, chip 380260002459623, padre VARASCHIN’S MOZART, madre EMMA DELLE FURIE DEI BIAGIONI
  • ALLEVATORE MORATELLI AUGUSTO, PROPRIETARIO DEPAOLI NICOLA, CONDUTTORE NICOLETTI NICOLA, PICO, LO15109489, chip 380260070184182, padre RED, madre HIUMA