Informiamo tutti i soci che durante l’ultimo Consiglio Direttivo della SIS del 28 Maggio 2020 sono state prese le seguenti decisioni:

  1. E’ stato nominato quale Segretario del Consiglio il consigliere Maurizio Peri
  2. In relazione alle problematiche connesse allo svolgimento delle prove a Grande Cerca e Caccia a starne in Italia e alle qualifiche italiane all’estero, è stato stabilito di dare pieno supporto all’auspicata azione dell’ENCI finalizzata al conseguimento dei seguenti tre obiettivi:
    1. creazione di valide zone cinofile in Italia con selvaggina naturale
    2. effettuazione in Italia, in attesa che si possa disporre delle zone cinofile di cui al punto precedente ed in caso di emergenza (quale ad esempio, quella sanitaria derivante dal coronavirus), di prove a Grande Cerca e Caccia a starne,  sotto lo stretto controllo dell’ENCI e delle società specializzate
    3. gestione diretta da parte dell’ENCI e con le regole attualmente in vigore in Italia delle prove all’estero con rilascio di qualifiche italiane
  3. E’ stato costituito il Comitato per la definizione del progetto esecutivo per la Relazione sulla situazione delle razze (art. 2 dello Statuto Sociale) e ne sono stati nominati componenti Alessandro Avecone, Matteo Toniato e Maurizio Peri.
  4. E’ stato nominato l’esperto Giudice Claudio Lombardi quale relatore delle prossime sessioni didattiche di aggiornamento sulla morfologia delle razze setter organizzate dall’ENCI
  5. E’ stato approvato il Regolamento dei Clubs che disciplina le Sezioni di razza “Setter Irlandese Rosso, Setter Irlandese Rosso e Bianco Club” ed il “Setter Gordon Club”, i cui effetti decorrono dal 29 Maggio 2020 (Allegato Regolamento dei Clubs).
  6. Sono state prese in esame le disposizioni di cui all’art. 6.2 e 6.3 del Regolamento di istituzione e riordino dei riconoscimenti SIS e, tenuto conto di quanto disposto dall’art.31 del Regolamento Generale delle Manifestazioni Canine, è stata stabilita la seguente interpretazione: Ai fini della determinazione del punteggio, l’allevatore e l’addestratore professionista possono conteggiare le qualifiche italiane conseguite in Francia, Belgio, Spagna, Croazia, Grecia, Polonia e Serbia. Il termine per la presentazione della documentazione, già indicato nel 31.05.2020, è stato rinviato al 15.06.2020
  7. E’ stato stabilito di porre a carico della società il rinnovo delle tessere sociali a favore dei soci già appartenenti alla categoria dei soci vitalizi nell’anno 2019.
  8. In relazione al calendario del primo semestre 2021, è stato stabilito che il termine del 31.5.2020 per l’inoltro alla segreteria centrale delle richieste di manifestazioni da parte delle delegazioni territoriali è rinviato a data da destinarsi, in considerazione della emergenza sanitaria ancora in atto.

Informiamo che durante il Consiglio Direttivo della SIS del 4 Febbraio 2020 sono state prese le seguenti decisioni:

  1. A seguito della introduzione del CAL-Certificato di Attitudine al Lavoro nel Regolamento delle prove-verifiche zootecniche per i cani delle razze da ferma, è stato deciso di modificare la tabella 1 del Regolamento di istituzione e riordino dei riconoscimenti SIS e le tabelle del Regolamento del Campionato per Delegazioni e del Regolamento Trofei SIS, inserendo tale certificazione con il corrispondente valore di 1 punto
  2. Per l’anno 2020, nelle prove dei Campionati per Delegazioni, in deroga a quanto previsto dal relativo Regolamento, è consentito alle Delegazioni presentare squadre senza soggetti femmine. Le femmine che hanno conseguito una qualifica avranno l’aggiunta di 3 punti rispetto al valore corrispondente alla qualifica indicato nella tabella dei punteggi.
  3. E’ stato designato Presidente di giuria per il Campionato Europeo Setter Inglese grande cerca l’esperto Giudice Edoardo Della Bella.
  4. E’ designato Presidente di giuria per il Campionato Setter Caccia su Starne l’esperto Giudice Angelo Bonacina
  5. E’ stato nominato Selezionatore per il Campionato Europeo Setter Grande Cerca l’esperto Giudice Roberto Collodoro.
  6. E’stato nominato Selezionatore per il Campionato Europeo Setter Caccia su Starne l’esperto Giudice Riccardo Rosa.
  7. E’ stato nominato Selezionatore per il Campionato Europeo Setter Caccia Pratica l’esperto Giudice Francesco Lapini
  8. E’stato nominato Selezionatore per il Campionato Europeo Setter su Selvaggina di Montagna l’esperto Giudice Fabio Rossi
  9. E’stato nominato Selezionatore per il Campionato Europeo Setter su Beccacce l’esperto Giudice Giorgio Gaggero
  10. E’ stato deciso di affidare l’organizzazione delle semifinali del Campionato per Delegazioni su quaglie alle Delegazioni di Benevento e Bergamo, da svolgersi in data 9 maggio 2020. L’organizzazione della finale viene affidata alla delegazione Umbria e si svolgerà in data 31 maggio a Colfiorito.
  11. E’ stato designato l’esperto Giudice Alessandro Avecone per la semifinale di Benevento del Campionato per Delegazioni e l’esperto Giudice Matteo Toniato per la semifinale di Bergamo. Entrambi gli esperti Giudici designati si faranno affiancare da un esperto Giudice a loro libera scelta. Per la finale sono designati i seguenti esperti Giudici: Oliviano Nobile, Sandro Pacioni, Valerio Ronchi.
  12. E’ stato approvato il preventivo spese 2020 presentato dalla Sezione “ Setter Gordon Club”.
  13. E’ stato approvato lo svolgimento di una prova speciale Setter Inglesi a Grande Cerca ad Altamura, la cui organizzazione viene affidata al Gruppo Cinofilo Ionico con la collaborazione della delegazione di Foggia. La SIS si farà carico dell’eventuale deficit economico della manifestazione.
  14. E’ stata approvata l’assunzione a tempo indeterminato della sig.ra Rosalba Calabrese a partire dal 1 marzo 2020.

Informiamo che durante il Consiglio Direttivo della SIS del 17 Dicembre 2019 sono state prese le seguenti decisioni:

  1. E’ stato approvato il documento “Elementi e Criteri di valutazione dello stile di lavoro del Setter Inglese”. Vengono acquisiti agli atti del Consiglio i documenti analoghi delle Sezioni di razza “Setter Irlandese Rosso e Setter Irlandese Rosso e Bianco Club” e “Setter Gordon Club”, approvati dai relativi Club Internazionali.
  2. E’ stato approvato il Regolamento per i Campionati per Delegazioni
  3. E’ stato approvato il Regolamento per Trofei SIS Setter Inglesi Miglior Maschio e Miglior Femmina
  4. E’ stato stabilito che dal 1°Gennaio 2020 la concessione di Prove speciali è vincolata alle seguenti norme:
    1. I terreni dovranno essere adeguati alla nota del concorso e preferibilmente, ove possibile, in zone di ripopolamento e cattura
    2. La selvaggina dovrà essere nata in natura o di non recente immissione
    3. La giuria dovrà essere nominata dalla Società Italiana Setters
  5. E’ stato deciso che le richieste di Prove Speciali, Mostre Speciali e Raduni dovranno essere inviate ai Presidenti di Delegazione Guaresi, Salutini, Colombi alle seguenti email
  6. provesisnord@gmail.com per le delegazioni delle Regioni del Nord
  7. provesiscentro@gmail.com per le delegazioni delle Regioni del Centro
  8. provesissud@gmail.com per le delegazioni delle Regioni del Sud
  9. E’ stata decisa l’istituzione del titolo sociale di Campione Classico Grande Cerca e Campione Classico Caccia a Starne e sono stati stabiliti i relativi requisiti.