Campofelice conferma di avere un ruolo di spicco fra le numerose altre manifestazioni.
L’organizzazione, molto curata nei dettagli, completa il quadro di questo evento aggregativo sentito da molti cinofili non solo italiani ma anche datanti altri appassionati provenienti da diversi paesi europei.
Alcuni hanno osservato che in questa edizione il numero degli spettatori sia stato meno numeroso delle precedenti edizioni.
Secondo il mio modesto parere questo potrebbe, forse, imputarsi anche ad una troppo nutrita scaletta di eventi, certamente encomiabile, ma che presenta notevoli problemi di conciliazione con quello che e’ il lato puramente tecnico.
Ad esempio, la prova di eccellenza setter ( ma un domani potrebbe succedere la medesima cosa a quella del pointer) e’ stata neccessariamente, vista la nutrita partecipazione, suddivisa in due fasi: sera e mattino, aumentando cosi’, a priori, quelle che dovrebbero essere, almeno nelle premesse, le auspicabili condizoni di parita’ fra i vari concorrenti.
La prova, nella quale sono stato egregiamente affiancato dai colleghi lombardi e fabbricotti, ha avuto complessivamente un esito piu che soddisfacente, in quanto ottimi setter hanno ben figurato, con un risultato finale di tutto rispetto.-
A questo punto, mi sia consentito, e chiedo venia, di ripetere un un rilievo che da diverso tempo mi sento di dover fare, e cioe’ che oggi si considerano maggiormente, anche se non esclusivamente, le andature e le meccaniche unitamente ad una impostazione di cerca un po’ troppo esagerata, a scapito della presa di punto, dell’espressione di ferma e la susseguente conclusione.-
Ecco la classifica:
1 ECC CAC KAKA’ DELL’ANTONIO CARVICO, COND. LOMBARDI
2 ECC BENUR, COND. GIAVARINI
3 ECC WEB, COND. TESTA
ECC FAUNO, COND. BRUNI
ECC BLOCK, COND. BARAGHINI
ECC ACTER DEL CAKIC, COND. LOMBARDI
ECC TORERO DEL SOLE, COND. LOMBARDI
ECC TURBINE DEL SOLE, COND. LOMBARDI
MB HEBRON, COND. BARAGHINI
MB ROMMEL, COND. DELLA BORDELLA
MB VALENTIN AMBROFELLIS, COND. IAZZETTA

