VISTO il R.D. n. 13 del 13 giugno 1940 con il quale è stata riconosciuta la personalità giuridica all’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il d.l. del Capo Provvisorio dello Stato 23 dicembre 1947 n. 1665 con il quale I’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) è stato sottoposto alla vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole. Alimentari e Forestali;

VISTO il D.M. n.20640 del 24 febbraio 2000 con il quale è stato approvato lo statuto dell’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il D.M. n. 97271 del 1 marzo 2022 che ratifica il il regolamento di attuazione dello statuto dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) approvato dall’Assemblea dei Soci del 19-20 novembre 2021;

VISTA la lettera prot 9437 FC/ab del 23 giugno 2023 con la quale l’ENCI commissaria la Società Italiana Setters e nomina Commissario Straordinario il Sig. Alfio Guarnieri;

VISTO lo Statuto della Società Italiana Setters approvato dall’Assemblea Straordinaria dei Soci del 26 gennaio 2019

VISTO lo Statuto delle Delegazioni della Società Italiana Setters approvato con Deliberazione n. 6 del 7 marzo 2018 del Commissario Straordinario Paolo Gulinelli;

CONSIDERATO che l’art. 5 dello Statuto Sociale per essere ammessi quali Soci Ordinari obbliga alla presentazione di una domanda scritta per aderire alla Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che l’art. 15 dello Statuto Sociale stabilisce che il Consiglio Direttivo della Società decide sulle domande di ammissione dei nuovi Soci;

CONSIDERATO che l’Assemblea Elettiva convocata per il 1 luglio 2023 è

stata sospesa con lettera dell’ENCI del 7 giugno 2023 prot. 8443 FC/ab.

CONSIDERATO che il Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha deliberato di condividere e fare propria la necessità di sospendere l’Assemblea dei Soci del 1 luglio 2023;

CONSIDERATO che l’intero Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha rassegnato le proprie irrevocabili dimissioni;

CONSIDERATO che l’art. 4 dello Statuto Sociale stabilisce che le domande di ammissione a Socio, presentate nell’anno nel corso del quale si svolge l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale, possono essere istruite e valutate solamente dal Consiglio Direttivo Nazionale neoeletto;

CONSIDERATO che esistono numerose domande di richiesta di ammissione a Socio della Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che è indispensabile, al fine di non arrecare danni economici alla Società Italiana Setters provvedere alla istruttoria delle domande di ammissione a Socio presentate nell’anno in corso;

CONSIDERATO che è necessario non penalizzare gli appassionati che hanno fatto domanda di ammissione a Socio;

PRESO ATTO che le domande di ammissione a Socio non potevano essere istruite ed approvate dal dimissionario Consiglio Direttivo Nazionale;

DELIBERA

 Di approvare n. 23 domande di ammissione a Socio della Società Italiana Setters.

Delibera N. 11 SIS commissario straordinario 19.04.24 approvazione nuovi soci

 

VISTO il R.D. n. 13 del 13 giugno 1940 con il quale è stata riconosciuta la personalità giuridica all’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il d.l. del Capo Provvisorio dello Stato 23 dicembre 1947 n. 1665 con il quale I’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) è stato sottoposto alla vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole. Alimentari e Forestali;

VISTO il D.M. n.20640 del 24 febbraio 2000 con il quale è stato approvato lo statuto dell’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il D.M. n. 97271 del 1 marzo 2022 che ratifica il il regolamento di attuazione dello statuto dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) approvato dall’Assemblea dei Soci del 19-20 novembre 2021;

VISTA la lettera prot 9437 FC/ab del 23 giugno 2023 con la quale l’ENCI commissaria la Società Italiana Setters e nomina Commissario Straordinario il Sig. Alfio Guarnieri;

VISTO lo Statuto della Società Italiana Setters approvato dall’Assemblea Straordinaria dei Soci del 26 gennaio 2019

VISTO lo Statuto delle Delegazioni della Società Italiana Setters approvato con Deliberazione n. 6 del 7 marzo 2018 del Commissario Straordinario Paolo Gulinelli;

CONSIDERATO che l’art. 5 dello Statuto Sociale per essere ammessi quali Soci Ordinari obbliga alla presentazione di una domanda scritta per aderire alla Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che l’art. 15 dello Statuto Sociale stabilisce che il Consiglio Direttivo della Società decide sulle domande di ammissione dei nuovi Soci;

CONSIDERATO che l’Assemblea Elettiva convocata per il 1 luglio 2023 è

stata sospesa con lettera dell’ENCI del 7 giugno 2023 prot. 8443 FC/ab.

CONSIDERATO che il Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha deliberato di condividere e fare propria la necessità di sospendere l’Assemblea dei Soci del 1 luglio 2023;

CONSIDERATO che l’intero Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha rassegnato le proprie irrevocabili dimissioni;

CONSIDERATO che l’art. 4 dello Statuto Sociale stabilisce che le domande di ammissione a Socio, presentate nell’anno nel corso del quale si svolge l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale, possono essere istruite e valutate solamente dal Consiglio Direttivo Nazionale neoeletto;

CONSIDERATO che esistono numerose domande di richiesta di ammissione a Socio della Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che è indispensabile, al fine di non arrecare danni economici alla Società Italiana Setters provvedere alla istruttoria delle domande di ammissione a Socio presentate nell’anno in corso;

CONSIDERATO che è necessario non penalizzare gli appassionati che hanno fatto domanda di ammissione a Socio;

PRESO ATTO che le domande di ammissione a Socio non potevano essere istruite ed approvate dal dimissionario Consiglio Direttivo Nazionale;

DELIBERA

 Di approvare n. 20 domande di ammissione a Socio della Società Italiana Setters.

 

VISTO il R.D. n. 13 del 13 giugno 1940 con il quale è stata riconosciuta la personalità giuridica all’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il d.l. del Capo Provvisorio dello Stato 23 dicembre 1947 n. 1665 con il quale I’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) è stato sottoposto alla vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole. Alimentari e Forestali;

VISTO il D.M. n.20640 del 24 febbraio 2000 con il quale è stato approvato lo statuto dell’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il D.M. n. 97271 del 1 marzo 2022 che ratifica il il regolamento di attuazione dello statuto dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) approvato dall’Assemblea dei Soci del 19-20 novembre 2021;

VISTA la lettera prot 9437 FC/ab del 23 giugno 2023 con la quale l’ENCI commissaria la Società Italiana Setters e nomina Commissario Straordinario il Sig. Alfio Guarnieri;

VISTO lo Statuto della Società Italiana Setters approvato dall’Assemblea Straordinaria dei Soci del 26 gennaio 2019

VISTO lo Statuto delle Delegazioni della Società Italiana Setters approvato con Deliberazione n. 6 del 7 marzo 2018 del Commissario Straordinario Paolo Gulinelli;

CONSIDERATO che l’art. 5 dello Statuto Sociale per essere ammessi quali Soci Ordinari obbliga alla presentazione di una domanda scritta per aderire alla Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che l’art. 15 dello Statuto Sociale stabilisce che il Consiglio Direttivo della Società decide sulle domande di ammissione dei nuovi Soci;

CONSIDERATO che l’Assemblea Elettiva convocata per il 1 luglio 2023 è

stata sospesa con lettera dell’ENCI del 7 giugno 2023 prot. 8443 FC/ab.

CONSIDERATO che il Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha deliberato di condividere e fare propria la necessità di sospendere l’Assemblea dei Soci del 1 luglio 2023;

CONSIDERATO che l’intero Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha rassegnato le proprie irrevocabili dimissioni;

CONSIDERATO che l’art. 4 dello Statuto Sociale stabilisce che le domande di ammissione a Socio, presentate nell’anno nel corso del quale si svolge l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale, possono essere istruite e valutate solamente dal Consiglio Direttivo Nazionale neoeletto;

CONSIDERATO che esistono numerose domande di richiesta di ammissione a Socio della Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che è indispensabile, al fine di non arrecare danni economici alla Società Italiana Setters provvedere alla istruttoria delle domande di ammissione a Socio presentate nell’anno in corso;

CONSIDERATO che è necessario non penalizzare gli appassionati che hanno fatto domanda di ammissione a Socio;

PRESO ATTO che le domande di ammissione a Socio non potevano essere istruite ed approvate dal dimissionario Consiglio Direttivo Nazionale;

DELIBERA

 Di approvare n. 18 domande di ammissione a Socio della Società Italiana Setters.

VISTO il R.D. n. 13 del 13 giugno 1940 con il quale è stata riconosciuta la personalità giuridica all’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il d.l. del Capo Provvisorio dello Stato 23 dicembre 1947 n. 1665 con il quale I’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) è stato sottoposto alla vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole. Alimentari e Forestali;

VISTO il D.M. n.20640 del 24 febbraio 2000 con il quale è stato approvato lo statuto dell’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il D.M. n. 97271 del 1 marzo 2022 che ratifica il il regolamento di attuazione dello statuto dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) approvato dall’Assemblea dei Soci del 19-20 novembre 2021;

VISTA la lettera prot 9437 FC/ab del 23 giugno 2023 con la quale l’ENCI commissaria la Società Italiana Setters e nomina Commissario Straordinario il Sig. Alfio Guarnieri;

VISTO lo Statuto della Società Italiana Setters approvato dall’Assemblea Straordinaria dei Soci del 26 gennaio 2019

VISTO lo Statuto delle Delegazioni della Società Italiana Setters approvato con Deliberazione n. 6 del 7 marzo 2018 del Commissario Straordinario Paolo Gulinelli;

CONSIDERATO che l’art. 5 dello Statuto Sociale per essere ammessi quali Soci Ordinari obbliga alla presentazione di una domanda scritta per aderire alla Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che l’art. 15 dello Statuto Sociale stabilisce che il Consiglio Direttivo della Società decide sulle domande di ammissione dei nuovi Soci;

CONSIDERATO che l’Assemblea Elettiva convocata per il 1 luglio 2023 è

stata sospesa con lettera dell’ENCI del 7 giugno 2023 prot. 8443 FC/ab.

CONSIDERATO che il Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha deliberato di condividere e fare propria la necessità di sospendere l’Assemblea dei Soci del 1 luglio 2023;

CONSIDERATO che l’intero Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha rassegnato le proprie irrevocabili dimissioni;

CONSIDERATO che l’art. 4 dello Statuto Sociale stabilisce che le domande di ammissione a Socio, presentate nell’anno nel corso del quale si svolge l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale, possono essere istruite e valutate solamente dal Consiglio Direttivo Nazionale neoeletto;

CONSIDERATO che esistono numerose domande di richiesta di ammissione a Socio della Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che è indispensabile, al fine di non arrecare danni economici alla Società Italiana Setters provvedere alla istruttoria delle domande di ammissione a Socio presentate nell’anno in corso;

CONSIDERATO che è necessario non penalizzare gli appassionati che hanno fatto domanda di ammissione a Socio;

PRESO ATTO che le domande di ammissione a Socio non potevano essere istruite ed approvate dal dimissionario Consiglio Direttivo Nazionale;

DELIBERA

 Di approvare n. 31 domande di ammissione a Socio della Società Italiana Setters.

“La speranza in una grande vittoria non consiste nella convinzione che tutto andrà bene, ma
nella certezza che tutto ha senso indipendentemente da come poi, di fatto, andrà.”
Forte il ringraziamento a tutti gli allevatori italiani, che mi hanno messo a disposizione un
importante numero di soggetti di elevate qualità naturali. Ed ancora grande riconoscenza ai
proprietari, che con tanta passione sostengono la carriera dei loro beniamini.

• BISCHI
o Ugolino di Val di Chiana
o Warmup di Val di Chiana
o Rihanna di Val di Chiana

• BRUNI
o Artù del Codice da Vinci
o Turner WI dell’Ad Montes
o Quess del Poggio Marino

• FERNANDEZ
o Cucca’s Whatsapp

• GIAVARINI
o Oriolensis Quaison

• KARTALIJA
o Caramantis Uma

• LOCATELLI
o Nyork
o Ambrofelis Marvel

• NUZIATA
o Igor
o Nencini’s Maremma

• PEZZOTTA
o Egon

VISTO il R.D. n. 13 del 13 giugno 1940 con il quale è stata riconosciuta la personalità giuridica all’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il d.l. del Capo Provvisorio dello Stato 23 dicembre 1947 n. 1665 con il quale I’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) è stato sottoposto alla vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole. Alimentari e Forestali;

VISTO il D.M. n.20640 del 24 febbraio 2000 con il quale è stato approvato lo statuto dell’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il D.M. n. 97271 del 1 marzo 2022 che ratifica il il regolamento di attuazione dello statuto dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) approvato dall’Assemblea dei Soci del 19-20 novembre 2021;

VISTA la lettera prot 9437 FC/ab del 23 giugno 2023 con la quale l’ENCI commissaria la Società Italiana Setters e nomina Commissario Straordinario il Sig. Alfio Guarnieri;

VISTO lo Statuto della Società Italiana Setters approvato dall’Assemblea Straordinaria dei Soci del 26 gennaio 2019

VISTO lo Statuto delle Delegazioni della Società Italiana Setters approvato con Deliberazione n. 6 del 7 marzo 2018 del Commissario Straordinario Paolo Gulinelli;

CONSIDERATO che l’art. 5 dello Statuto Sociale per essere ammessi quali Soci Ordinari obbliga alla presentazione di una domanda scritta per aderire alla Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che l’art. 15 dello Statuto Sociale stabilisce che il Consiglio Direttivo della Società decide sulle domande di ammissione dei nuovi Soci;

CONSIDERATO che l’Assemblea Elettiva convocata per il 1 luglio 2023 è

stata sospesa con lettera dell’ENCI del 7 giugno 2023 prot. 8443 FC/ab.

CONSIDERATO che il Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha deliberato di condividere e fare propria la necessità di sospendere l’Assemblea dei Soci del 1 luglio 2023;

CONSIDERATO che l’intero Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha rassegnato le proprie irrevocabili dimissioni;

CONSIDERATO che l’art. 4 dello Statuto Sociale stabilisce che le domande di ammissione a Socio, presentate nell’anno nel corso del quale si svolge l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale, possono essere istruite e valutate solamente dal Consiglio Direttivo Nazionale neoeletto;

CONSIDERATO che esistono numerose domande di richiesta di ammissione a Socio della Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che è indispensabile, al fine di non arrecare danni economici alla Società Italiana Setters provvedere alla istruttoria delle domande di ammissione a Socio presentate nell’anno in corso;

CONSIDERATO che è necessario non penalizzare gli appassionati che hanno fatto domanda di ammissione a Socio;

PRESO ATTO che le domande di ammissione a Socio non potevano essere istruite ed approvate dal dimissionario Consiglio Direttivo Nazionale;

DELIBERA

 Di approvare n. 28 domande di ammissione a Socio della Società Italiana Setters.

Delibera N. 7 SIS commissario straordinario 24.02.24 approvazione nuovi soci

VISTO il R.D. n. 13 del 13 giugno 1940 con il quale è stata riconosciuta la personalità giuridica all’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il d.l. del Capo Provvisorio dello Stato 23 dicembre 1947 n. 1665 con il quale I’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) è stato sottoposto alla vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole. Alimentari e Forestali;

VISTO il D.M. n.20640 del 24 febbraio 2000 con il quale è stato approvato lo statuto dell’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il D.M. n. 97271 del 1 marzo 2022 che ratifica il il regolamento di attuazione dello statuto dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) approvato dall’Assemblea dei Soci del 19-20 novembre 2021;

VISTA la lettera prot 9437 FC/ab del 23 giugno 2023 con la quale l’ENCI commissaria la Società Italiana Setters e nomina Commissario Straordinario il Sig. Alfio Guarnieri;

VISTO lo Statuto della Società Italiana Setters approvato dall’Assemblea Straordinaria dei Soci del 26 gennaio 2019

VISTO lo Statuto delle Delegazioni della Società Italiana Setters approvato con Deliberazione n. 6 del 7 marzo 2018 del Commissario Straordinario Paolo Gulinelli;

CONSIDERATO che l’art. 5 dello Statuto Sociale per essere ammessi quali Soci Ordinari obbliga alla presentazione di una domanda scritta per aderire alla Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che l’art. 15 dello Statuto Sociale stabilisce che il Consiglio Direttivo della Società decide sulle domande di ammissione dei nuovi Soci;

CONSIDERATO che l’Assemblea Elettiva convocata per il 1 luglio 2023 è

stata sospesa con lettera dell’ENCI del 7 giugno 2023 prot. 8443 FC/ab.

CONSIDERATO che il Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha deliberato di condividere e fare propria la necessità di sospendere l’Assemblea dei Soci del 1 luglio 2023;

CONSIDERATO che l’intero Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha rassegnato le proprie irrevocabili dimissioni;

CONSIDERATO che l’art. 4 dello Statuto Sociale stabilisce che le domande di ammissione a Socio, presentate nell’anno nel corso del quale si svolge l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale, possono essere istruite e valutate solamente dal Consiglio Direttivo Nazionale neoeletto;

CONSIDERATO che esistono numerose domande di richiesta di ammissione a Socio della Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che è indispensabile, al fine di non arrecare danni economici alla Società Italiana Setters provvedere alla istruttoria delle domande di ammissione a Socio presentate nell’anno in corso;

CONSIDERATO che è necessario non penalizzare gli appassionati che hanno fatto domanda di ammissione a Socio;

PRESO ATTO che le domande di ammissione a Socio non potevano essere istruite ed approvate dal dimissionario Consiglio Direttivo Nazionale;

DELIBERA

 Di approvare n. 21 domande di ammissione a Socio della Società Italiana Setters.

Delibera N. 6 SIS commissario straordinario 15.02.24 approvazione nuovi soci

VISTO il R.D. n. 13 del 13 giugno 1940 con il quale è stata riconosciuta la personalità giuridica all’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il d.l. del Capo Provvisorio dello Stato 23 dicembre 1947 n. 1665 con il quale I’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) è stato sottoposto alla vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole. Alimentari e Forestali;

VISTO il D.M. n.20640 del 24 febbraio 2000 con il quale è stato approvato lo statuto dell’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI);

VISTO il D.M. n. 97271 del 1 marzo 2022 che ratifica il il regolamento di attuazione dello statuto dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) approvato dall’Assemblea dei Soci del 19-20 novembre 2021;

VISTA la lettera prot 9437 FC/ab del 23 giugno 2023 con la quale l’ENCI commissaria la Società Italiana Setters e nomina Commissario Straordinario il Sig. Alfio Guarnieri;

VISTO lo Statuto della Società Italiana Setters approvato dall’Assemblea Straordinaria dei Soci del 26 gennaio 2019

VISTO lo Statuto delle Delegazioni della Società Italiana Setters approvato con Deliberazione n. 6 del 7 marzo 2018 del Commissario Straordinario Paolo Gulinelli;

CONSIDERATO che l’art. 5 dello Statuto Sociale per essere ammessi quali Soci Ordinari obbliga alla presentazione di una domanda scritta per aderire alla Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che l’art. 15 dello Statuto Sociale stabilisce che il Consiglio Direttivo della Società decide sulle domande di ammissione dei nuovi Soci;

CONSIDERATO che l’Assemblea Elettiva convocata per il 1 luglio 2023 è

stata sospesa con lettera dell’ENCI del 7 giugno 2023 prot. 8443 FC/ab.

CONSIDERATO che il Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha deliberato di condividere e fare propria la necessità di sospendere l’Assemblea dei Soci del 1 luglio 2023;

CONSIDERATO che l’intero Consiglio Direttivo nella seduta del 12 giugno 2023 ha rassegnato le proprie irrevocabili dimissioni;

CONSIDERATO che l’art. 4 dello Statuto Sociale stabilisce che le domande di ammissione a Socio, presentate nell’anno nel corso del quale si svolge l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale, possono essere istruite e valutate solamente dal Consiglio Direttivo Nazionale neoeletto;

CONSIDERATO che esistono numerose domande di richiesta di ammissione a Socio della Società Italiana Setters;

CONSIDERATO che è indispensabile, al fine di non arrecare danni economici alla Società Italiana Setters provvedere alla istruttoria delle domande di ammissione a Socio presentate nell’anno in corso;

CONSIDERATO che è necessario non penalizzare gli appassionati che hanno fatto domanda di ammissione a Socio;

PRESO ATTO che le domande di ammissione a Socio non potevano essere istruite ed approvate dal dimissionario Consiglio Direttivo Nazionale;

DELIBERA

 Di approvare n. 18 domande di ammissione a Socio della Società Italiana Setters.

Delibera N. 5 SIS commissario straordinario 12.02.24 approvazione nuovi soci