PROVA A SELVAGGINA NATURALE SPECIALE SETTER

LAJATICO 5 AGOSTO 2017

Batteria 1, giudice Fabbricotti Giuseppe

1 MB ARCI, cond. Piroli Marco

Batteria 2, giudice Bettocchi Giuseppe

1 ECC BRUS, cond. Patrizzi Patrizio

2 ECC GERICO, cond. Richelli Matteo

Batteria 3, giudice Canovi Omar

1 ECC CAC DIK DEL GIOIA, cond. Boccia Mirko

Batteria 5, giudice Frangini Piero

Nessun classificato

SIS BRESCIA

PROVA DI CACCIA SU SELVAGGINA NATURALE CAC

FLERO, 29 E 30 LUGLIO 2017

29/07/2017

PRIMA BATTERIA GIUDICE SIG. SASSARINI

1 ECC  ALINA CIND. LEANDRI

2 ECC DESIANENSIS FROST COND. ANTONELLI.   3 ECC LADY  COND. ANTONELLI

C.Q.N. MESSI  COND. PIOVANI.

SECONDA BATTERIA GIUDICE SIG ASIOLI   NESSUN CLASSIFICATO.

30/07/2017

PRIMA BATTERIA GIUDICE SIG. SASSARINI

1 ECC.  MORINENSI’S ARRIS  COND. RODENGHI

SECONDA BATTERIA  GIUDICE SIG. ASIOLI

1 ECC  HENLEY’S MAGIC  COND. RIGONI

2 ECC  MINA COND. DE SANTIS

Congratulazioni alla SIS Brescia ed al sig. Gian Battista Quaresmini per l’ottima organizzazione.

IN MEMORIA DI WALTER MEAZZA

E’ venuto a mancare Walter Meazza, addestratore cinofilo.

Il Presidente e la Società Italiana Setter tutta si stringono al cordoglio dei familiari, in memoria di un importante protagonista della nostra cinofilia.

CAMPIONATO EUROPEO SELVAGGINA DI MONTAGNA

Si comunica il nominativo dell’esperto giudice prescelto quale selezionatore per il campionato europeo di selvaggina di montagna:

sig. GIUSEPPE FABBRICOTTI

Il medesimo giudicherà nel mese di agosto in occasione delle seguenti prove:

–        Rovereto: 19 e 20 agosto p.v.

–        Paluaro: 1 settembre p.v.

e si rende sin d’ora disponibile per qualsiasi delucidazione al recapito telefonico personale: 3343654418.

Ulteriori date e dettagli verranno comunicati successivamente.

Ringraziando l’esperto giudice per il contributo offerto, vi invitiamo a partecipare numerosi alle selezioni in vista di nuovi, emozionanti traguardi.

UFFICIO STAMPA

Società Italiana Setters

2° RADUNO DI MACOMER

Sabato 17 giugno, nella cornice del complesso fieristico della Caccia Pesca e Tempo libero di Macomer, si è svolto il secondo raduno nazionale setters inglesi organizzato dalla Delegazione Sis Sardegna.

L’organizzatore Tony Vitiello, se non che Presidente della delegazione stessa, racconta in prima persona questa bellissima giornata di cinofilia.

“A catalogo oltre quaranta soggetti ma il caldo eccezionalmente torrido del periodo ha fatto desistere qualche proprietario, ed infine presenti trentasette setter inglesi distribuiti nelle varie classi di appartenenza.

L’esperto giudice designato per questo evento e’ stato il Signor Vincenzo Cesare Brandi che si e’

distinto per professionalita’ e disponibilita’, dando consigli ed aiutando i tanti che si cimentavano per la prima volta nel ring con i propri soggetti.

La Delegazione ha sinergizzato le forze per cercare di rendere quest’evento il piu agevole possibile per chi esponeva montando dei gazebi per dar ombra anche nelle ore di punta, ed ha messo a disposizione dei trasportini per chi era sprovvisto a bordo ring, dei tavoli montati sotto il porticato rendevano agevole gli ultimi ritocchi all’amico pelosetto. L’equipe della segreteria della delegazione era composto da Giorgia e Barbara Masala che si sono alternate anche come commissarie di ring, il socio Donato Orfino e’ stato Speaker d’eccezione, mentre il socio Avv. Pietro Fresu si e’ cimentato con un elemento fin allora per lui sconosciuto, la macchina fotografica digitale.

Il Best of Breed Bob Migliore di razza di questa edizione e’ Havana di Marroccu Gesuino mentre il best of opposite sex BOS e’ Pelu’di Bianchetti Cesare.

Nella classe libera maschi su i dieci soggetti Ubert Della Bassana 1Eccellente e CAC il secondo

Eccellente e Riserva di CAC Spazzavento Full, nella classe lavoro 1 Eccellente Pelu Bianchetti

Cesare 2 Eccellente Riserva CAC Tex Degli Asfodeli di Roberto Cuccu, mentre nella classe libera femmine Havana di Marroccu Gesuino 1 Eccellente e CAC.

Per onor di cronaca citiamo anche le qualifiche piu alte delle altre classi, iniziando da Intermedia maschi dove Nelson di Salvatore Pala prende un 1 MB,nella classe giovani maschi quattro soggetti eccellenti che ben fan sperare per il proseguo; il 1 Eccellente e Bakum di Sergi Maurizio, il 2 eccellente Etho’ di Armentano Paolo, 3 eccellente Blackfoot degli asfodeli di Maurizio Mereu mentre Baz di Cristian Meloni e 4 Eccellente.

Nel juniore Maschi 1° MB e’ Ace di Toneguzzo Desire’ giunta dalla lontana da Casarza della Delizia approfittandone del raduno per trascorrere una vacanza in Sardegna. Nell intermedia femmine Amelie di Manca Fabio prende la qualifica di Eccellente, mentre nelle giovani femmine l’eccellente e’ Bulma di Meloni Cristian, nel classe Juniores femmine Bulma di Stefano Fais e’ stata giudicata Molto Buono.

Un soggetto degno di nota in questa manifestazione e’ stato il veterano Charlie di Robero Cuccu checon i suoi 15 portati egreggiamente otteneva il 1 Eccellente che va sommarsi ai 47 di lavoro 10 CAC 2 Cacit Campione Italiano 2008 e vincitore Trofeo Starnista DOC 2011.

A conclusione del raduno, diciotto tra bambini e bambine hanno dato vita alla sfilata Junior Handler uniformati con la maglietta dell’edizione della fiera, il giudice ha fatto da regista di questa sfilata mettendo a loro agio i piccoli conduttori, ed il sorriso sui loro volti sono ricordi indissolubili che appagano piu di ogni altra cosa gli sforzi organizzativi di questo evento. Come ogni sfilata nonostante tutti i bambini abbiano vinto, si e’ data un medaglietta ai piccoli che si sono distinti di più nella conduzione, e la piccola Giada Madeddu emergeva sui fratelli Carta, Andrea e Francesco gia’ adentrati in Expo seguendo le orme del padre”.

CAMPIONATO EUROPEO SELVATICO ABBATTUTO

Si comunica il nominativo dell’esperto giudice prescelto quale selezionatore per il campionato europeo di selvatico abbattuto:

sig. SERGIO BIANCONI

Il medesimo giudicherà nel mese di agosto in occasione delle seguenti prove:

–         –  Lajatico: 5 agosto p.v.

–        –  Poggibonsi: 12 e 13 agosto p.v.

e si rende sin d’ora disponibile per qualsiasi delucidazione al recapito telefonico personale: 3392334325.

Ulteriori date e dettagli verranno comunicati successivamente.

Ringraziando l’esperto giudice per il contributo offerto, vi invitiamo a partecipare numerosi alle selezioni in vista di nuovi, emozionanti traguardi!

UFFICIO STAMPA

Società Italiana Setters

TRIS, IL CAMPIONE DEI RECORD: INTERVISTA AD ELISABETTA BUCALOSSI

COPPA EUROPA GRANDE CERCA A SQUADRE

CAMPIONATO EUROPEO SETTER GRANDE CERCA

PROVA DI ECCELLENZA CLASSICA A QUAGLIE

MASTER

TOP DOG CANICOM

TOP CUP CANICOM

PREMIO GINO BOTTO

TROFEO OSCAR MONACO

Un palmares da campione, che solo in pochi possono vantare: questo è Tris, il cane dei record. A Campo Felice ci ha regalato la sua ultima impresa, vincendo il master e sbaragliando la concorrenza. Merito del suo dresseur Rudy Lombardi, ma anche della sua proprietaria, Elisabetta Bucalossi.

Ho visitato più volte la casa di Elisabetta e posso affermare con certezza che lei i suoi cani li ama tutti, dal “grande” setter al più piccolo chihuahua. Per dirla alla sua maniera, i cani sono la sua vita. E la passione, alla fine, ripaga di tutti i sacrifici.

All’indomani della vittoria del master, Elisabetta è al settimo cielo, “ancora non riesco a crederci” mi ripete. E sull’onda delle emozioni, ha inizio la nostra intervista.

“Le tue impressioni  a caldo dopo la vittoria di ieri a Campo Felice”

“Non ho realizzato subito. So che è un cane bravo, affidabile, collaudato, sorprese non potevo averne  però è una gara secca e tutto può accadere. L’emozione e’stata immensa, ancora di più perché  è un’annata difficile per il caldo, per i campi non al top. Quando ha vinto l’eccellenza non ero presente, mi hanno avvisata per telefono, la mattina presto sono partita ed il resto è storia… Un’emozione grande, stupenda”.

” Descrivimi Tris dopo una stagione in cui ha vinto tutto, giungendo al master dopo dieci certificazioni a quaglie”
“Il coatch, poiché si parla di atleti e, di conseguenza, di allenatori, e’stato impeccabile, ha portato il cane in Spagna, due volte in Serbia, in condizioni ottime. E di questo devo dire grazie a Rudy Lombardi, bravo a gestire il campione. E’ un cane sicuramente attivo, reattivo, considerando però che non è più giovanotto la gestione atletica ed una valida programmazione sono state fondamentali. Ha compiuto 7 anni, farà di certo un’altra stagione in Serbia e poi credo che verrà ritirato anche perché bisogna avere la cultura del campione, occorre ritirarlo quando è il momento giusto”

” I setter piazzano quattro cani nelle prime quattro posizioni al Master: come reputi il livello della razza ad oggi?”
” Innanzitutto non dimentichiamo che i setter sono molti più iscritti in questa disciplina. Ho visto setter tirati all’ennesima potenza, quindi non sono più i setter di una volta ma si trovano a competere con delle grandi larghezze, con grandi profondità. Setter qualitativamente eccezionali che, a differenza di qualche anno fa, rispecchiano molto lo standard del lavoro e, di conseguenza, della razza. Per quanto attiene ai pointer, i pointer sono pointer! Hanno un temperamento più nevrile e si piegano meno a questa durissima disciplina. Considerando che sono pointerista, aver vinto tutto anche coi setter non può che farmi piacere”.

Siamo giunti al termine della nostra intervista ed una battuta me la concedo:

“Elisabetta, i chihuahua ormai sono un lontano ricordo?”

“Non scherzare! Il 30 luglio sono già in pista a Mondovì, tappa obbligatoria per il chihuahua dell’anno”.

…Come ci insegna Dante Alighieri: “Non può comprendere la passione chi non l’ha provata”.

Cara Elisabetta, goditi la tua meritata vittoria.

CAMPO FELICE 2017

PROVA DI ECCELLENZA SETTER

CLASSIFICA

Giudici: Francesco Balducci, Piero Frangini, Oliviano Nobile

1 ECC CAC TRIS, SETTER INGLESE, conduttore Lombardi

2 ECC 1 RIS. CAC ROVAL SALVO, SETTER INGLESE, conduttore Baraghini

3 ECC TORERO DEL SOLE, SETTER INGLESE, conduttore Lombardi

m.b. ROMOLO DEL COTORNO, SETTER INGLESE, conduttore Cantoni

m.b. ACHILLE, SETTER INGLESE, conduttore Richelli

Allegati

CAMPO FELICE

MASTER 2017

Giudici: Paolo Verdiani, Dusko Sormaz, Giuseppe Bonacina, Diego Pola

1 ECC CAC TRIS, conduttore Lombardi

2 ECC 1 RIS. CAC ROVAL MIR0’, conduttore Baraghini

3 ECC RAPACE DEL SOLE, conduttore Lombardi

ECC BUK, conduttore Lombardi

ECC ICI DEI DIPINTI, conduttore Richelli

ECC DECORTEPEPE, conduttore Testa

MB TURBINE DEL SOLE, conduttore Lombardi

MB JASEUS DOS POTINHOS, conduttore Lombardi